- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Bucatini speck e zucchine
Oggi proponiamo la ricetta per preparare un primo piatto tutto da gustare: i Bucatini speck e zucchine!
Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Mezze maniche vegetali alla carbonara oppure Mafaldine con crema di zucca e profumi dell'orto.
Informazioni:
- Autore: Alessandro Mazzocco
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Alessandro Mazzocco
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 460 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare i Bucatini speck e zucchine:
- Bucatini: 320 grSpeck: 100 gr
- Zucchine medie: 2Cipolle: 1
- Olio extravergine di oliva: 4 cucchiainiPecorino: 50 gr
- Sale: q.b.Pepe: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle; tagliare lo speck a listarelle; tritare la cipolla.
In una pentola antiaderente versare 2 cucchiai di olio di oliva e farlo scaldare; aggiungere la cipolla, farla dorare e, quindi, aggiungere le zucchine. Mescolare il tutto, coprire la padella e lasciar cuocere per circa 5 minuti, aggiustando di sale.
Intanto, in una pentola cuocere i bucatini in acqua salata e, in un'altra padella, versare un cucchiaio di olio di oliva e far rosolare lo speck; quindi, unire lo speck alle zucchine.
Quando i bucatini risulteranno cotti, scolarli e unirli alle zucchine, facendoli saltare in padella a fiamma vivace.
Servire i Bucatini speck e zucchine spolverizzandoli con del pecorino grattugiato, un filo d'olio di oliva e una macinata di pepe fresco.
Buon appetito con i Bucatini speck e zucchine!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.