- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Orecchiette con crema di zucchine, asparagi e piselli
In questa ricetta scopriremo come preparare le Orecchiette con crema di zucchine, asparagi e piselli, un'altra ricetta da portare sulla tua tavola! Questo saporito primo piatto può essere realizzato anche con pasta fresca, che potete fare in casa con la nostra ricetta delle Orecchiette fatte in casa, realizzate solo con acqua e semola di grano duro.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Spaghetti al prosciutto oppure Pasta e ceci a modo mio.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Primo (Vegetariano)
- Calorie: 393 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare le Orecchiette con crema di zucchine, asparagi e piselli:
- Orecchiette di semola di grano duro: 300 grPiselli: 200 gr
- Asparagi (punte): 300 grZucchine: 1
- Menta fresca: 3 foglieBasilico: 3 foglie
- Pinoli: 1 cucchiaioCipollotti: 2
- Pepe verde: q.b.Sale: q.b.
- Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai colmi
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare le Orecchiette con crema di zucchine, asparagi e piselli versare un cucchiaio e mezzo di olio in una padella capiente, scaldarlo, unire i cipollotti tagliati a rondelle sottili e farli dorare.
Aggiungere la zucchina precedentemente lavata e tagliata a cubotti, le punte di asparagi, le foglie di basilico spezzate con le mani, i piselli e, dopo aver anche salato e pepato, amalgamare il tutto e farlo cuocere 10-15 minuti a fuoco moderato, facendo assorbire anche il liquido di cottura che rilasceranno.
Intanto cuocere le orecchiette in acqua bollente e salata e, poco prima di scolarle, mettere da parte mezza tazzina di acqua di cottura della pasta.
Prendere metà dose del condimento, metterlo nel bicchiere del minipimer e frullarlo; aggiungere l'acqua di cottura della pasta, i pinoli, le foglioline di menta, un filo di olio di oliva ed emulsionare ancora col minipimer fino ad ottenere una crema liscia. Versarla nuovamente nella padella ed amalgamare il tutto.
Scolare quindi le orecchiette, metterle nella padella con il condimento e farle saltare su fiamma vivace facendole insaporire.
Servire le Orecchiette con crema di zucchine, asparagi e piselli ben calde.
Le vostre Orecchiette con crema di zucchine, asparagi e piselli sono pronte!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.