- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta al basilico con zucchine
La Pasta al basilico con zucchine è un primo piatto saporito, realizzato con pasta fresca insaporita al basilico condita con zucchine grattugiate e velocemente saltate in padella, arricchite con peperoncini verdi piccanti, chiamati anche friggitelli in alcune zone d'Italia. Se non amate il gusto piccante, potete usare dei peperoni verdi dolci al posto di quelli piccanti. Per grattugiare le zucchine occorre la grattugia per ortaggi, quella con i fori laschi, in alternativa potete affettare le zucchine finemente oppure potete preparare una dadolata di zucchine tagliandole a mano.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta con sugo veloce e pecorino filante oppure Risotto limone, salvia e zenzero.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 419 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare la Pasta al basilico con zucchine:
- Pasta fresca al basilico: 260 grZucchine: 140 gr
- Peperoncini verdi piccanti friggitelli: 20 grCipolle rosse di Tropea: 30 gr
- Olio extravergine di oliva: 15 grSale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Pasta al basilico con zucchine potete usare sia pasta fresca preconfezionata che pasta fatta in casa, oppure, in alternativa, la classica pasta di semola di grano duro. Noi abbiamo usato i sedanini lisci fatti in casa e aromatizzati con basilico. Se vi interessano, trovate la ricetta alla pagina Sedanini lisci al basilico fatti in casa.
Preparate il condimento come segue: lavate le zucchine e spuntate le estremità, quindi grattugiatele con una grattugia a fori larghi, quella apposita per grattugiare gli ortaggi.
Lavate i peperoni verdi piccanti (friggitelli), eliminate il picciolo e i semini interni e tagliateli a listarelle. Potete usare, in alternativa, anche i peperoni verdi dolci, i friarielli.
Tritate poi mezza cipolla rossa di Tropea e fatela soffriggere in una padella con l'olio di oliva, aggiungete i peperoni a listarelle, le zucchine grattugiate, salate quanto basta e fate saltare le zucchine in padella, facendole appassire leggermente.

Cuocete intanto la pasta fresca e, quando sarà cotta, scolatela o prelevatela usando un mestolo forato. Se avete realizzato la pasta fresca fatta in casa, vi ricordo che la cottura sarà molto più veloce rispetto alla pasta secca di grano duro. Generalmente la pasta fatta in casa è pronta circa un minutino dopo che è salita a galla; la cottura poi dipende anche dallo spessore della pasta e dagli ingredienti usati.

Fate saltare la pasta nella padella con le zucchine e i peperoni verdi, poi impiattatela e servitela.

La Pasta al basilico con zucchine è pronta!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.