- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta fredda alla curcuma con ceci, olive e grana
La Pasta fredda alla curcuma con ceci, olive e grana è un primo piatto dalla preparazione semplicissima, fatta con pochissimi ingredienti. Il colore della pasta, dorato e invitante, è dato dalla curcuma in polvere aggiunta durante la cottura. La Pasta fredda alla curcuma con ceci, olive e grana può essere servita fredda di frigo o a temperatura ambiente. Un primo piatto dal sapore delicato, un primo nutriente e perfetto da portare anche a lavoro o comunque fuori casa.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Linguine al pesto di rucola oppure Pasta broccoli e salsiccia.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 678 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare la Pasta fredda alla curcuma con ceci, olive e grana:
- Pennette: 150 grCeci in barattolo sgocciolati: 240 gr
- Grana Padano: 75 grOlive verdi snocciolate: 75 gr
- Curcuma in polvere: 1/2 cucchiaino rasoPepe: q.b.
- Sale: q.b.Olio di oliva al basilico o extravergine d'oliva: 2 cucchiai colmi
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Pasta fredda alla curcuma con ceci, olive e grana portate ad ebollizione dell'acqua salata e, quando bolle, aggiungete prima la curcuma in polvere, poi aggiungete la pasta e portatela a cottura. Generalmente occorrono circa 9 minuti di cottura, ma il tempo varia a seconda del tipo di pasta scelto, quindi vi consiglio di controllate sulla confezione il tempo di cottura indicato. Potete usare il formato di pasta che preferite, che siano farfalle, penne o pennette o altri formati di pasta corta.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela, mettetela in una terrina, conditela con un cucchiaio di olio aromatizzato al basilico (in alternativa potete usare il classico olio extravergine di oliva), mescolate e lasciatela raffreddare.
Quando sarà fredda, aggiungete le olive verdi tagliate a metà, il formaggio grana a scaglie o comunque tagliato a pezzetti, i ceci sgocciolati e sciacquati, del pepe macinato, il restante olio al basilico e mescolate il tutto.

La Pasta fredda alla curcuma con ceci, olive e grana può essere consumata subito o può essere messa in frigo, per farla raffreddare e insaporire.
La Pasta fredda alla curcuma con ceci, olive e grana è pronta.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.