PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi

* Link Affiliati Amazon

Ecco la ricetta per preparare gli Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi, fatti con farina di grano tipo 1. Quando ero piccola ricordo che mia madre talvolta li preparava, come a volte preparava quelli con le patate o altri tipi di pasta, e io restavo sempre affascinata nel guardare come preparava la pasta fatta in casa.

Rigagnocchi Suggerimento: Noi abbiamo utilizzato questo Tagliere riga garganelli e gnocchi (*), davvero buono. Se siete interessati, trovate il nostro articolo alla pagina Tavoletta rigagnocchi.

Preparare gli Gnocchi acqua e farina è davvero semplice ed è semplice anche ricordarne le dosi: infatti acqua e farina vanno di pari passo e, per quanto riguarda le porzioni, considerate 100 gr di farina a testa (equivalenti a 200 gr di gnocchi finiti). Sembrerebbero tanti, ma considerate che si tratta di pasta fresca, di cui il 50% è acqua e il 50% farina. Riguardo il sale, non tutti lo aggiungono durante la preparazione, io ne aggiungo solo un poco ed aggiungo il restate nell'acqua di cottura, voi potete procedere come preferite. Gli Gnocchi acqua e farina possono essere conditi davvero in tantissimi modi, si possono usare quindi svariati sughi e salse, il risultato piacerà sempre a tutti.

Una volta preparati, è meglio cuocerli entro 2 ore o, in alternativa, gli gnocchi possono essere congelati, mettendo in freezer uno strato per volta, disposti su un vassoio, distanziati tra loro (altrimenti si attaccheranno gli uni agli altri). Una volta congelati, poi, potranno essere trasferiti in un sacchetto, tutti insieme. Al momento di cuocerli, versare nell'acqua bollente e salata gli gnocchi congelati, senza farli scongelare.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Conchiglioni con zucchine e stracchino oppure Zuppa di fagioli cannellini con orzo.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo (Pasta fresca fatta in casa)
  5. Calorie: 356 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare gli Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi:

  1. Farina Tipo 1 di grano tenero: 400 gr
    Acqua: 400 gr
  2. Sale: un poco
    Olio extravergine di oliva da aggiungere nell'acqua di cottura: un filo
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare gli Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi versare l'acqua in un tegame e salarla leggermente, poi portarla ad ebollizione e, intanto, pesare 400 gr di farina.

Quando l'acqua bolle, versare la farina, tutta in una volta e senza setacciarla, nella pentola e, con un cucchiaio di legno, amalgamare per fare assorbire tutta l'acqua.

Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi 1

Non appena nel tegame non ci sarà più acqua, trasferire tutto il composto su una spianatoia o un tagliere di vetro resistente al calore e, stando attenti a non scottarsi, iniziare ad impastare il tutto.

Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi 2
Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi 3

L'impasto dovrà essere lavorato per breve tempo, altrimenti sarà necessario aggiungere altra farina, rendendo pesanti i nostri gnocchi. Quindi, quando l'impasto diventerà morbido ed omogeneo, il panetto sarà pronto.

A quel punto staccare pezzi di impasto e, lavorandoli con le dita, formare lunghi cilindri rotolandoli sul piano di lavoro, poi tagliarli a tocchetti usando una spatola o un coltello.

Essendo il panetto molto caldo, l'acqua tenterà ad evaporare velocemente, quindi consiglio di lavorare gli Gnocchi acqua e farina nel più breve tempo possibile per non far seccare i panetti.

Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi 4
Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi 5

Quando avrete preparato tutti gli gnocchi, infarinarli leggermente.

Si possono utilizzare gli Gnocchi acqua e farina così come sono oppure possono essere rigarti con una forchetta o usando una tavola rigagnocchi.

Rigagnocchi

In questo caso, poggiare uno gnocco sul rigagnocchi, tenendolo con un dito, e, effettuando una pressione, far scivolare il dito verso il basso, ottenendo così uno gnocco più sottile e arricciato, rigato esternamente.

Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi 6

Preparati tutti gli Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi, infarinarli leggermente e lasciarli sulla spianatoia, stesi.

Portare ad ebollizione dell'acqua leggermente salata e, quando bolle, versarci dentro gli gnocchi. Se la dose è grande, potete prevedere due cotture, tanto il tempo di cottura è breve.

Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi 7

Quando gli gnocchi saliranno a galla, farli cuocere ancora un attimo per farli diventare più morbidi (poco meno di un minuto), poi prelevarli con un mestolo forato e trasferirli in una terrina, dove verranno conditi a piacere con salse o sughi.

Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi 8
Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi 9

I vostri Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi sono pronti.

Gnocchi acqua e farina con rigagnocchi

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.