- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Gnocchi di grano saraceno con pesto, parmigiano e pepe
Ecco un primo piatto da fare in casa, senza glutine e quindi adatto ai celiaci: gli Gnocchi di grano saraceno con pesto, parmigiano e pepe. Gli gnocchi di grano saraceno sono fatti in casa esclusivamente con la farina di grano saraceno, acqua e sale. Non contengono uova e quindi sono adatti anche alle persone che seguono un'alimentazione vegana.
Il pesto di basilico potete farlo in casa, magari con la nostra ricetta del Pesto di basilico fatto in casa, oppure potete usare un pesto in barattolo a vostra scelta.
Suggerimento: per la preparazione degli Gnocchi di grano saraceno potrebbero esservi utili questi prodotti.
La Tavola riga garganelli e gnocchi (*) in legno è utile per rigare gli gnocchi e i garganelli in modo pratico e veloce e potete acquistarla cliccando sul link in rosso. Il Tagliere/tavola di protezione per piano da lavoro in vetro trasparente (*) è antiscivolo e si può usare come piano di appoggio (anche di pentole caldissime) e come spianatoia. Le Spatole della Tescoma (*), per finire, potrebbero esservi utili per tagliare gli gnocchi. Anche questi altri due prodotti potete acquistarli cliccando sul link in rosso.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Spaghettoni alla puttanesca oppure Pennette rigate con tonno, olive e capperi.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo (Senza glutine)
- Calorie: 765 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare gli Gnocchi di grano saraceno con pesto, parmigiano e pepe:
- Gnocchi di grano saraceno: 430 grPesto: 70 gr
- Pepe: q.b.Parmigiano Reggiano grattugiato: 30 gr
- Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Preparare gli Gnocchi di grano saraceno seguendo le indicazioni riportate nella ricetta Gnocchi di grano saraceno (cliccare sul link per leggerle se desiderate leggere la ricetta passo passo, con le foto).
In breve, la preparazione degli Gnocchi di grano saraceno è semplice, occorre fare esattamente come si fa con gli gnocchi di acqua e farina: basta impastare la farina con l'acqua calda e leggermente salata, formare dei cilindretti e tagliarli a tocchetti.

Ottenuti gli gnocchi, che possono essere rifiniti passandoli su una tavola rigagnocchi, occorre cuocerli: portare quindi ad ebollizione dell'acqua salata con un filo di olio.
Quando bolle, versarci dentro tutti gli gnocchi in una sola volta ed attendere che vengano a galla. Dopo alcuni secondi, prelevarli con un mestolo forato e trasferire gli gnocchi in una padella.

Aggiungere il pesto e farli saltare velocemente, poi aggiungere il pepe, del parmigiano grattugiato e mescolare ancora, stando attenti a non rovinare gli gnocchi.

Servire subito gli Gnocchi di grano saraceno con pesto, parmigiano e pepe.
I vostri Gnocchi di grano saraceno con pesto, parmigiano e pepe sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.