- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Gnocchi di polenta burro e salvia
Oggi per la prima volta ho preparato gli gnocchi di polenta e li ho conditi con burro e salvia. Gli Gnocchi di polenta burro e salvia sono un'idea nuova da portare in tavola, sono fatti con polenta, che può anche essere avanzata dal giorno prima, e possono essere realizzati sia in versione gluten free che con farina di grano tenero.
Ovviamente, essendo il condimento burro e salvia di sapore delicato, è normale avvertire anche quello della polenta (beh, è l'ingrediente principale), ma l'effetto a tavola e la novità è piacevole e so già che li preparerò altre volte.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto alle fragole (1) oppure Risotto ai carciofi.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 425 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare gli Gnocchi di polenta burro e salvia:
- Gnocchi di polenta: 800 grBurro: 25 gr
- Salvia fresca: 8 foglieParmigiano Reggiano grattugiato: q.b.
- Pepe: q.b.Olio extravergine di oliva: filo
- Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare gli Gnocchi di polenta potete seguire la ricetta scritta alla pagina Gnocchi di polenta (clicca sul link per leggere la ricetta).

Una volta preparati gli gnocchi, in una capiente padella far sciogliere il burro a tocchetti con le foglie di salvia fresche, che potete aggiungere intere o spezzettate, come preferite.
Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata (noi abbiamo aggiunto anche un filo di olio extravergine di oliva) e, man mano che salgono a galla, prelevarli con un mestolo forato e farli saltare in padella con la salvia e il burro fuso (fuoco spento).

Nota: Consiglio di non mettere in padella tutti gli gnocchi in una volta per non farli schiacciare. Meglio farne saltare una porzione per volta.

Una volta insaporiti, impiattarli e spolverizzarli con del parmigiano grattugiato ed un po' di pepe.
I vostri Gnocchi di polenta burro e salvia sono pronti.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.