PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Gnocchi di polenta con zucca e provola

* Link Affiliati Amazon

Gli Gnocchi di polenta con zucca e provola sono un gustoso primo piatto fatto con zucca e provola affumicata. Quando devo preparare un primo piatto senza glutine, il mio pensiero va sempre agli gnocchi di polenta, che, gratinati nel forno, possono essere conditi a piacere con svariati sughi. Per questa ricetta ho utilizzato della provola e latte senza lattosio, in quanto tra gli amici ospiti a cena c'era anche un'amica celiaca e intollerante al lattosio.

Coppapasta in acciaio Coppapasta in acciaio 1 Per realizzare i dischetti occorre un coppapasta di 7 cm di diametro. Se non lo avete, date un'occhiata a questo: 12 Pezzi Coppapasta Rotondo, in acciaio inossidabile (*) (cliccate sul link in rosso per vedere la pagina).

Tornando agli gnocchi di polenta, la preparazione di questo primo piatto non è velocissima, ma è tuttavia semplice e ve la consiglio perché è la base per preparare tante altre versioni di gnocchi di polenta al forno. Nella ricetta ho inserito le foto passo passo, che sicuramente vi saranno utili. Noi, ad esempio, li abbiamo già provati con salvia, besciamella e parmigiano e con besciamella, zucca e funghi, e sto già pensando alla prossima versione!

Cos'altro posso aggiungere? Gli Gnocchi di polenta con zucca e provola sono un'idea fa non far mancare nel vostro ricettario! Fateci sapere se li provate, scrivendocelo nei commenti.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Insalata fredda di farro con carciofi, prosciutto cotto, pesto oppure Anello di riso con prosciutto e pisellini.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo (Senza glutine)
  5. Calorie: 343 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 9 persone

Ingredienti per preparare gli Gnocchi di polenta:

  1. Farina di mais Fioretto: 375 gr
    Acqua: 1.5 lt
  2. Dado vegetale: 7 gr
    Sale: q.b.
  3. Aglio granulare (facoltativo): un pizzico
    Pepe: q.b.

Ingredienti per preparare la Besciamella fatta in casa:

  1. Latte: 600 gr
    Fecola di patate: 40 gr
  2. Burro: 40 gr
    Noce moscata: q.b.
  3. Pepe: q.b.
    Sale: q.b.

Ingredienti per preparare il Condimento alla zucca:

  1. Zucca: 900 gr
    Porri: 1
  2. Dado vegetale: 5 gr
    Origano: q.b.
  3. Sale: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai

Ingredienti per completare gli Gnocchi di polenta con zucca e provola:

  1. Olive nere in salamoia: 20
    Parmigiano Reggiano grattugiato: 40 gr
  2. Provola affumicata: 200 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Gnocchi di polenta con zucca e provola 21
Gnocchi di polenta con zucca e provola 19

Per preparare gli Gnocchi di polenta con zucca e provola occorre preparare la polenta la sera prima, in modo da farla rassodare per diverse ore, anche in frigorifero.

Foderare una placca da forno con della carta forno (misura placca 30x28 cm circa).

Versare quindi l'acqua in una pentola, aggiungere un poco di aglio granulare (facoltativo), il pepe, un cucchiaino raso di sale e il dado, mescolando per farlo sciogliere.

Aggiungere la farina di mais versandola a fontana e mescolando. Sempre mescolando, far continuare la cottura per 30 minuti circa.

Al termine della cottura, versare la polenta nella teglia e livellarla, poi coprirla con un altro foglio di carta forno e continuare a livellarla per ottenere uno strato omogeneo. Certamente scotterà molto, ma risolvete facilmente usando un guanto da forno.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 22

Lasciare raffreddare la polenta e, quando sarà fredda, metterla in frigorifero fino al forno dopo.

Il giorno dopo, preparare la besciamella: in un tegame far sciogliere il burro su fiamma dolce, poi aggiungere la fecola setacciata e mescolare bene, quindi aggiungere un poco di latte e, mescolando, far diluire la pastella di burro e fecola. Continuare aggiungendo altro latte, fino a versarlo tutto. Aggiungere quindi il sale, il pepe e la noce moscata, poi far cuocere ancora per 10 minuti. Non otterrete una besciamella molto densa perché ci occorre più fluida.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 8

Preparare il condimento alla zucca: pulire la zucca lavandola ed eliminando la scorza, poi tagliarla a cubetti.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 2

Lavare il porro e tritarlo, poi farlo appassire in una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolando di tanto in tanto per non farlo bruciare.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 1

Quando sarà appassito, aggiungere i cubetti di zucca, un po' di acqua (2 cucchiai), un po' di origano, il dado sbriciolato e, con coperchio, far cuocere la zucca per 10 minuti.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 3

Togliere il coperchio e far continuare la cottura fino a quando non sarà morbida. A quel punto schiacciarla con un cucchiaio di legno, salare quanto basta e far asciugare la zucca.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 6

A fine cottura, versare la besciamella nella zucca e mescolare.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 10

Tagliare la provola affumicata a cubetti e grattugiare il parmigiano.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 9

Prendere dal frigorifero la polenta e, con un coppapasta di 7 cm di diametro, ricavare dei dischetti, che poi taglierete a metà con un coltello, ottenendo così due dischetti, ma più sottili.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 4
Gnocchi di polenta con zucca e provola 5
Gnocchi di polenta con zucca e provola 7

I ritagli di polenta avanzati, che non useremo, potete conservarli in frigo e usarli per preparare un primo piatto con salsa di pomodoro e cosparsi di parmigiano grattugiato.

Ungere una pirofila (misura 27x23 cm circa) con olio di oliva e distribuire sul fondo un po' di condimento alla zucca, poi formare uno strato di dischetti di polenta.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 11
Gnocchi di polenta con zucca e provola 12

Coprire i dischetti con il condimento di zucca, aggiungere la provola a cubetti, le olive tagliate a pezzetti e metà dose di parmigiano grattugiato.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 13
Gnocchi di polenta con zucca e provola 14
Gnocchi di polenta con zucca e provola 15

Formare con un altro strato di dischetti di polenta, stavolta leggermente sovrapposti.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 16

Aggiungere nei buchi tra i dischetti il restante condimento alla zucca e cospargere sul tutto il parmigiano avanzato.

Gnocchi di polenta con zucca e provola 17

Infornare gli Gnocchi di polenta con zucca e provola e farli cuocere per 1,5 ore circa a 180 gradi (forno già caldo). Quasi a fine cottura, azionare anche la modalità ventilato, in modo da farli dorare maggiormente sulla superficie.

Sfornare gli Gnocchi di polenta con zucca e provola, lasciarli un po' stiepidire e, quindi, servirli.

Se non consumati tutti, non appena freddi potete riporre gli gnocchi di polenta in frigo e riscaldarli nel forno il giorno dopo.

I vostri Gnocchi di polenta con zucca e provola sono pronti!

Gnocchi di polenta con zucca e provola 20
Gnocchi di polenta con zucca e provola
Gnocchi di polenta con zucca e provola 18

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.