- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Sagne abruzzesi con ceci e zucchine
Oggi vi proponiamo un primo piatto che scalda anche il cuore: le Sagne abruzzesi con ceci e zucchine. Gustosa pasta di semola di grano duro tuffata in un brodo con zucchine e ceci, il tutto arricchito con ricotta grattugiata. Le sagne abruzzesi potete acquistarle già pronte oppure potete prepararle facilmente in casa con i nostri consigli. Quali ceci cotti usare? Avete due scelte possibili: potete cuocerli in una pentola a pressione, dopo averli lasciati in ammollo per 12 ore, oppure potete usare dei ceci già pronti. Provare anche voi le Sagne abruzzesi con ceci e zucchine e fateci sapere nei commenti se vi sono piaciute. Alla prossima ricetta!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Zuppa del carcerato oppure Panino super con hamburger, uovo, peperoni verdi e pomodoro.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 501 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare le Sagne abruzzesi con ceci e zucchine:
- Sagne abruzzesi: 250 grCeci cotti: 240 gr
- Zucchine: 200 grPomodorini (60 gr circa): 3
- Cipolle rosse di Tropea: 40 grBrodo vegetale: q.b.
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: q.b.
- Pepe: un pocoRicotta salata: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Iniziamo la preparazione delle Sagne abruzzesi con ceci e zucchine preparando l'impasto per la pasta fatta in casa (le sagne abruzzesi), eccetto non abbiate acquistato della pasta pronta. La nostra ricetta delle Sagne abruzzesi fatte in casa (cliccate sul link in rosso per leggere la ricetta) vi guiderà passo passo nella preparazione e vedrete che fare questa pasta fatta in casa sarà veloce e semplice.

Intanto che l'impasto riposa 30 minuti, preparare il condimento: soffriggere in un tegame con l'olio la cipolla rossa di tropea tritata, aggiungere la zucchina grattugiata con una grattugia per ortaggi (quella a fori larghi) e farla insaporire, sempre mescolando.
Aggiungere poi il brodo vegetale bollente, i pomodori a pezzetti, un poco di pepe e far cuocere il tutto finché la zucchina non inizierà ad essere morbida. A quel punto aggiungere anche i ceci cotti e portare a cottura.

Nel frattempo che il brodo con zucchine e ceci cuoce, riprendere la preparazione delle sagne abruzzesi come indicato nella ricetta (sempre disponibile qui: Sagne abruzzesi).
Al momento di cuocere le sagne, calarle nel brodo bollente con zucchine e ceci e mescolare delicatamente. Le sagne saranno pronte in circa 4-5 minuti, consiglio comunque di verificare la cottura assaggiandone una; ad ogni modo, non impiegano molto per cuocere.

Terminata la cottura, servire le Sagne abruzzesi con ceci e zucchine con un filo di olio extravergine di oliva e una leggera spolverata di ricotta salata.
Le vostre Sagne abruzzesi con ceci e zucchine sono pronte!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.