- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Sedanini lisci al basilico fatti in casa con Pasta Maker Philips
I Sedanini lisci al basilico fatti in casa sono il formato di pasta fresca che oggi vi proponiamo, un tipo di pasta color verde oliva, semplice da preparare grazie alla Pasta Maker Philips (*) (clicca sul link rosso per vederla). Con la macchina per fare la pasta Pasta Maker fare la pasta in casa è semplice e divertente e le trafile da usare sono davvero tantissime! Per realizzare questa pasta abbiamo usato del basilico essiccato e finemente tritato, che trovate in vendita su diversi siti, anche prodotti da agricoltura biologica. La trafila usata è quella originale della Philips, ma andranno bene anche le altre trafile compatibili. Ovviamente, potete anche cambiare formato di pasta, se lo preferite.
Con le dosi di questa ricetta otterrete 4 porzioni, ciascuna di circa 130 grammi. Potete condirli con i condimenti che preferite, sughi e salse di carne, di pesce o vegetali.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta fresca senza uova oppure Cappellacci di zucca alla ferrarese.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Pasta fresca fatta in casa)
- Calorie: 364 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare i Sedanini lisci al basilico fatti in casa con Pasta Maker Philips:
- Semola rimacinata di grano duro La Molisana: 395 grBasilico disidratato in polvere: 8 gr
- Acqua: 150 grOlio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare i Sedanini lisci al basilico fatti in casa versate la semola rimacinata in una scodella, aggiungete il basilico secco tritato e mescolate per distribuirlo in modo omogeneo.

A parte preparate 150 grammi di acqua e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Trasferite la semola nel cestello della Pasta Maker, coprite con il coperchio e azionate la macchina, quindi versate nel cestello, dall'apposita fessura, l'acqua e l'olio di oliva.

Lasciate lavorare l'impasto ma spegnete la macchina quando mancano pochi secondi alla fine dell'impasto. Lasciate riposare l'impasto 10 minuti, quindi riavviate la macchina e procedete con il secondo impasto. Se avete la Pasta Maker con la bilancia integrata, per ripartire dall'impasto saltando la pesatura gli ingredienti, fate in questo modo: accendete la macchina e selezionate la pasta all'uovo, poi tenete pigiato il tasto play per 5 secondi, fino a quando, non si avvierà l'impasto.
Procedete quindi con il secondo impasto e, successivamente, con l'estrusione, tagliando i sedanini lisci quando raggiungono la lunghezza di circa 3,5-4 cm. Man mano che li preparate, adagiate i sedanini su un tagliere. Essendo abbastanza asciutti, non è necessario infarinarli poiché non si attaccheranno tra loro. I primi sedanini saranno più asciutti, se volete potete ributtarli nella macchina mettendola momentaneamente in pausa.


Quando la macchina avrà terminato l'estrusione, potete anche procedere con la cottura della pasta in acqua bollente e salata. I sedanini devono cuocere solo pochi minuti, generalmente è possibile scolarli un minuto dopo che sono saliti a galla. Oltre a scolarli, potete in alternativa prelevarli con un mestolo forato e trasferirli nel tegame con il condimento.
I vostri Sedanini lisci al basilico fatti in casa con Pasta Maker Philips sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.