- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta al nero di seppia con seppioline e sugo piccante
In questa ricetta scopriremo come preparare una saporita Pasta al nero di seppia con seppioline e sugo piccante. Le seppie sono molluschi molto graditi in cucina, si pescano tutti l'anno ed hanno 10 tentacoli, dei quali 2 molto più lunghi degli altri; la qualità delle seppie varia in base all'età, che influenza anche il tempo di cottura, per questo useremo delle tenere seppioline. Per la preparazione di questo piatto, poi, useremo della pasta secca al nero di seppia.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Zuppa di fagioli cannellini con orzo oppure Cavatelli con crema di asparagi e gamberi.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Primo (Pesce)
- Calorie: 394 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Pasta al nero di seppia con seppioline e sugo piccante:
- Pasta al nero di seppia: 300 grSeppioline: 500 gr
- Aglio: 2 spicchiPrezzemolo tritato: 1 cucchiaio
- Peperoncino: 2Passata di pomodoro: 300 ml
- Olio extravergine di oliva: q.b.Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione della Pasta al nero di seppia con seppioline e sugo piccante lavando e pulendo le seppioline, privandole del beccuccio.
Scaldare dell'olio in una padella con due spicchi di aglio interi e i peperoncini; quando l'olio avrà preso sapore eliminare l'aglio ed aggiungere, nella padella, le seppioline e il prezzemolo tritato; farle rosolarle su fiamma vivace per alcuni minuti.
Aggiungere nella padella anche la passata di pomodoro, qualche cucchiaio di acqua, salare quanto basta e far continuare la cottura su fiamma moderata per 10-15 minuti.
Cuocere intanto la pasta al nero di seppia in acqua bollente salata e, quando sarà cotta, scolarla e farla saltare in padella con il condimento per qualche minuto, così da farla ben insaporire.
Servirla subito con una spolverata do prezzemolo tritato.
La vostra Pasta al nero di seppia con seppioline e sugo piccante è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.