PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Fettuccine con peperoncini verdi dolci

Il primo piatto che vi presentiamo oggi sono le Fettuccine con peperoncini verdi dolci, un piatto davvero speciale che può essere gustato in qualsiasi momento dell'anno, una preparazione semplice, adatta a tutti i cuochi a casa. La maggior parte delle persone associa i peperoncini con la cucina messicana, ma esistono diverse varietà che possono essere usate per una varietà di piatti. I peperoncini verdi dolci sono un tipo di peperoncino dolce.

Le fettuccine sono una pasta a striscia larga che si abbina perfettamente al peperoncino. Il sapore del peperoncino si sposa benissimo anche con gli spaghetti, ma in generale può essere usato qualsiasi formato di pasta, anche pasta corta, secca, fresca o pasta all'uovo. La dolcezza dei peperoncini si abbina bene con la pastosità della pasta, insieme formano un piatto davvero speciale.

Varianti: esistono molti modi per apportare qualche piccola variazione a questo piatto, ad esempio di possono aggiungere delle verdure come zucchine, melanzane e peperoni, oppure del tonno o dei gamberetti. Le Fettuccine con peperoncini verdi dolci possono essere servite durante un pasto di famiglia ma anche in una cena tra amici. Questo piatto è anche economico.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Lasagne di polenta oppure Panada con riso e carciofi.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 399 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare le Fettuccine con peperoncini verdi dolci:

  1. Fettuccine all'uovo fresche oppure pasta all'uovo fresca: 250 gr
    Peperoncini verdi dolci: 170 gr
  2. Cipolle rosse di Tropea: 80 gr
    Origano: q.b.
  3. Sale: q.b.
    Pepe: q.b.
  4. Olio extravergine di oliva: 10 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Fettuccine con peperoncini verdi dolci 5
Fettuccine con peperoncini verdi dolci 8

Per preparare le Fettuccine con peperoncini verdi dolcilavate i peperoncini verdi, eliminate il peduncolo, tagliateli a metà nel verso della lunghezza ed ed eliminate i semini e parti bianche interne, poi tagliatine in cubetti.

Fettuccine con peperoncini verdi dolci 1

Tritate la cipolla rossa di Tropea e fatela appassire in una padella con l'olio.

Fettuccine con peperoncini verdi dolci 2

Poi aggiungete io peperoncini verdi, salate quanto basta, aromatizzate con origano e pepe e lasciate cuocere.

Fettuccine con peperoncini verdi dolci 3

Il condimento di peperoncini verdi sarà pronto quando i peperoncini saranno diventati teneri.

Fettuccine con peperoncini verdi dolci 4

Cuocete intanto anche la pasta e scolatela quando sarà cotta. Non dimenticate di salare l'acqua quando bolle, mentre per quanto riguarda la cottura, il tempo è indicato sulla confezione di pasta scelta. Se avete scelto la pasta fresca op la pasta all'uovo fresca, tenete presente che la cottura dura generalmente poco, circa la metà del tempo che occorre per cuocere la pasta di grano secca. Una volta scolata, trasferitela nella padella con il condimento di peperoncini verdi.

Fettuccine con peperoncini verdi dolci 9

Mescolate e lasciate insaporite un attimo, poi impiattate le Fettuccine con peperoncini verdi dolci e servitele.

Le Fettuccine con peperoncini verdi dolci sono pronte!

Fettuccine con peperoncini verdi dolci
Fettuccine con peperoncini verdi dolci 6
Fettuccine con peperoncini verdi dolci 7
Fettuccine con peperoncini verdi dolci 10

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • Francesco ha scritto, 22-09-2023 19:31

    Invitante!

Clicca qui per lasciarci un commento