- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pasta alla salvia e stracciatella
Il primo piatto che vi presentiamo oggi è la Pasta alla salvia e stracciatella, semplice da preparare e gustoso, grazie alla salvia e alle cipolle, che conferiscono al primo piatto un sapore gradevole.
A parte quindi la salvia e la pasta, l’altro ingrediente principale di questa ricetta è la stracciatella di mozzarella. La stracciatella di mozzarella, che tra l'altro è anche il ripieno della burrata, è un prodotto caseario ottenuto mescolando la panna e la mozzarella di bufala sfilettata. Se non l'avete mai provata allora è giunto il momento di portarla in tavola e vi lascio una ricetta da provare proprio con questo gustoso prodotto.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Riso e zucchine (1) oppure Pasta con ricotta e noci.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 615 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare la Pasta alla salvia e stracciatella:
- Spaghetti: 180 grCipolle bianche: 50 gr
- Stracciatella di mozzarella: 130 grOlio extravergine di oliva: 25 gr
- Salvia fresca: 4 grBasilico: q.b.
- Sale: q.b.Pepe: un poco
- Olio extravergine di oliva per completare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per preparare la Pasta alla salvia e stracciatella cuocete per prima cosa gli spaghetti in acqua bollente e salata. Potete anche usare altri formati di pasta, simili o differenti, come la pasta corta. Potreste ad esempio usare delle linguine, oppure delle fettuccine, o anche delle penne o dei torciglioni. Troverete il tempo di cottura sempre scritto sulla confezione.
Nel frattempo che la pasta cuoce, fate soffriggere la cipolla nell'olio di oliva per qualche minuto, poi aggiungete le foglioline di salvia sminuzzate e il basilico tritato e fate cuocere ancora fino a quando la cipolla non sarà diventata trasparente. A quel punto spegnete il fuoco. Durante la cottura fate attenzione a non far bruciare la cipolla, mantenete la fiamma modesta.

Quando la pasta sarà cotta, scolatela e trasferitela nella padella con la cipolla, aggiungete la stracciatella e, su fiamma media, fate cuocere per pochissimi secondi.

Ora che la pasta è cotta e condita, impiattatela, aggiungete una macinata di pepe, un ultimo filo di olio di oliva e servitela subito.
La Pasta alla salvia e stracciatella è pronta!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.