PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta con pesto e stracciatella

In quest’ultimo periodo vi stiamo presentando piatti che possono essere consumati sia caldi che freddi, in modo da poterli preparare durante tutto l'anno, anche nelle giornate più afose. Oggi vedremo come preparare la Pasta con pesto e stracciatella, un primo piatto semplicissimo da fare e che non richiede una lunga preparazione; una variante creativa e deliziosa della pasta al pesto tradizionale.

Riguardo la stracciatella è importante chiarire che non si tratta della preparazione a base di uova cotte in brodo, ma una preparazione tipica del Sud Italia a base di panna e mozzarella sfilettata.

Tornando al nostro primo piatto, potete condire subito la pasta appena scolata con il pesto e la stracciatella, così da ottenere un primo piatto caldo, oppure potete lasciar raffreddare la pasta per poi condirla con il pesto e la stracciatella, ottenendo in questo secondo caso un primo piatto fresco.

Provate anche voi l'abbinamento tra il pesto, ricco di sapore grazie al basilico, all'aglio, ai pinoli, e al formaggio, e la stracciatella, una preparazione fresca e filante ottenuta stracciando la mozzarella di bufala. La Pasta con pesto e stracciatella può essere un'ottima scelta se si desidera sperimentare una variazione rispetto al tradizionale pesto alla genovese, soprattutto per chi ama i piatti cremosi e con sfumature di sapore ben marcate.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Strozzapreti con broccoli e salsiccia oppure Paccheri con zucca e vongole.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 632 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare la Pasta con pesto e stracciatella:

  1. Pasta corta: 180 gr
    Pesto: 50 gr
  2. Stracciatella di mozzarella: 120 gr
    Pepe: q.b.
  3. Sale: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 10 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pasta con pesto e stracciatella 5
Pasta con pesto e stracciatella 6

La preparazione della Pasta con pesto e stracciatella è semplice e veloce: cuocete la pasta in acqua bollente salata e scolatela quando sarà cotta. Il mio consiglio è sempre quello di assaggiarla prima di scolarla, per non sbagliare il punto di cottura, ad ogni modo il tempo di cottura è scritto sulla confezione di pasta che avete scelto.

Pasta con pesto e stracciatella 1

Noi abbiamo scelto delle casarecce, ma potete scegliere anche altri formati di pasta, ad esempio dei fusilli, delle pennette o dei tortiglioni, oppure potete cambiare formato di pasta e optare per la pasta lunga, come gli spaghetti, le mafalde, le linguine o altri formati di pasta.

Una volta scolata la pasta (ricordate di conservare una tazzina di acqua di cottura nel caso dovesse servire successivamente), conditela con il pesto, la stracciatella e mescolate bene per distribuire gli ingredienti in modo omogeneo.

Pasta con pesto e stracciatella 2

Dovesse risultare troppo asciutta, potete aggiungere un filo d'olio extravergine di oliva oppure un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.

Impiattate la pasta, completatela con una macinata di pepe nero e servitela subito.

La Pasta con pesto e stracciatella è pronta!

Pasta con pesto e stracciatella
Pasta con pesto e stracciatella 4
Pasta con pesto e stracciatella 3

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.