PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pasta curcuma e ricotta

La Pasta curcuma e ricotta è un piatto gustoso e salutare che unisce i benefici della curcuma alla cremosità della ricotta vaccina. Non solo, è un primo piatto anche molto veloce da preparare, in pratica occorre giusto il tempo per cuocere la pasta, poiché il condimento si preparare in pochissimi minuti intanto che la pasta cuoce.

La curcuma è una spezia che viene utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per le sue spiccate proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Ciò che chiamiamo curcuma è un tubero, ossia la radice della piante Curcuma longa, ed è disponibile in commercio fresca o in polvere, il tipo di curcuma che abbiamo usato in questa ricetta. Il principale componente attivo della curcuma è la curcumina, un composto che ha dimostrato di avere effetti benefici sulla salute, tra cui la riduzione dell'infiammazione e il miglioramento della funzione cerebrale. Noterete che abbiamo aggiunto un pizzico di pepe nella crema alla ricotta: il pepe, infatti, moltiplica l'assorbimento della curcumina a livello intestinale.

La ricotta, invece, è un formaggio fresco e leggero, ricco di proteine e calcio; è un alimento molto versatile in cucina e che può essere utilizzato in molte ricette, sia salate che dolci. In questa ricetta useremo la ricotta vaccina, ma potete usare anche la ricotta di pecora, molto saporita.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Gnocchetti sardi fatti in casa oppure Risotto alla pescatora.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo
  5. Calorie: 455 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare la Pasta curcuma e ricotta:

  1. Pasta di grano duro: 180 gr
    Ricotta vaccina: 120 gr
  2. Noce moscata: un poco
    Curcuma in polvere per la ricotta: la punta di un cucchiaino
  3. Curcuma in polvere per la pasta: la punta di un cucchiaino
    Pepe: un poco
  4. Sale: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 10 ml
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pasta curcuma e ricotta 4
Pasta curcuma e ricotta 6

Per preparare la Pasta curcuma e ricotta portate ad ebollizione dell'acqua, già salata e con un poco di curcuma.

Intanto, mettete la ricotta in una padella, aggiungete la curcuma, la noce moscata, un poco di pepe e attendete che inizi la cottura della pasta.

Nota: non abbiamo usato la cipolla nella preparazione della crema di ricotta, ma se desiderate aggiungerla fatela soffriggere in un po' di olio extravergine di oliva intanto che l'acqua raggiunge l'ebollizione. Potete usare la cipolla dorata o la cipolla rossa, a vostro piacere; tritatela o affettatela finemente prima di farla soffriggere.

Quando l'acqua bollirà, cuocete la pasta. Il tempo di cottura lo trovate indicato sulla confezione, comunque assaggiatela sempre prima di scolarla.

Nota: Per la preparazione di questo primo piatto potete usare tutti i formati di pasta, sia pasta secca che pasta fresca, pasta ripiena o pasta all'uovo. Noi abbiamo usato dei fusilli. Inoltre, la dose della pasta a persona varia a seconda del tipo di pasta usato: se usate la pasta secca (di qualunque tipo sia, di grano duro, ripiena o all'uovo) tenete conto che occorreranno 80-90 gr a persone, se invece usate la pasta fresca (anche in questo caso, che sia di grano duro, ripiena o all'uovo) allora occorreranno 125 gr di pasta a persona, minimo.

Intanto che la pasta cuoce, versate alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta nella padella con la ricotta e fate cuocere la ricotta per pochissimi minuti, mescolando fino ad ottenere una cremina. Non appena vedere che la cremina si sarà formata, spegnete il fuoco e non fate asciugare troppo la cremina.

Pasta curcuma e ricotta 1

Quando la pasta sarà cotta, scolatela e trasferitela nella padella con la crema alla ricotta.

Pasta curcuma e ricotta 2

Accendete nuovamente il fuoco e mescolate fino a quando la consistenza non sarà giusta. Non lasciate asciugare tropo la Pasta curcuma e ricotta altrimenti perderà la cremosità.

Impiattate la pasta e servitela subito. Se gradite, potete spolverare sulla superficie del parmigiano grattugiato, o potete aggiungere anche un filo di olio extravergine di oliva.

La Pasta curcuma e ricotta è pronta!

Pasta curcuma e ricotta
Pasta curcuma e ricotta 7
Pasta curcuma e ricotta 5
Pasta curcuma e ricotta 3

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.