PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Calamari ripieni

Oggi presentiamo la ricetta per preparare dei saporiti Calamari ripieni, un altro piatto da portare in tavola!

Questa ricetta è stata realizzata da Debora (Il paradiso del gusto).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Polpette di tonno oppure Ciambelle di albumi.

Informazioni:

  1. Autore: Il paradiso del gusto
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Il paradiso del gusto
  4. Tipo di piatto: Secondo (Pesce)
  5. Calorie: 397 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare i Calamari ripieni:

  1. Calamari: 1 kg
    Riso: 50 gr
  2. Pomodorini: 10
    Olive verdi: 10
  3. Aglio: 2 spicchi
    Prezzemolo tritato: 1 ciuffo
  4. Uova: 1
    Sale: q.b.
  5. Pepe: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
  6. Pangrattato: 2 cucchiai
    Vino bianco secco: 1 tazzina
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lavare i calamari, pulendoli; tagliare i tentacoli e lessarli in un tegamino con dell'acqua leggermente salata per circa 20 minuti.

Una volta cotti, scolarli e tagliarli a pezzettini.

Cuocere il riso in acqua salata e, una volta cotto, scolarlo e unirlo ai tentacoli.

Pelare 2 pomodorini, ridurli a dadini e unirli al riso; denocciolare le olive, tagliarle a pezzettini e unirle al riso; unire anche un uovo, uno spicchio d'aglio tritato, un po' di pepe, un ciuffo di prezzemolo tritato, un po' di sale, il pangrattato e impastare bene il tutto.

Usando un cucchiaino, poi, riempire le sacche dei calamari con il composto preparato senza riempirli troppo in quanto durante la cottura tenderanno a restringersi, lacerandosi.

Una volta riempiti, chiudere l'estremità con degli stuzzicadenti.

Pelare i restanti pomodorini, tagliarli a cubetti, salarli leggermente, unire uno spicchio d'aglio tritato, un po' di prezzemolo e mettere il tutto in una teglia.

Adagiare sui pomodori i calamari ripieni stando attenti a non romperli con gli stuzzicadenti; aggiungere un filo d'olio, un po' di vino bianco e infornare a 250 gradi (forno preriscaldato) 25-30 minuti, non oltre.

I vostri Calamari ripieni sono pronti!

Calamari ripieni

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.