PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Filetto di persico al cartoccio

In questa pagina scopriremo come preparare un saporito Filetto di persico al cartoccio, con patate, olive di Gaeta e pomodori Pachino! Il pesce persico (il cui vero nome è persico reale) è un pesce di acqua dolce, pescato in Italia soprattutto nei grandi laghi del Nord. Maggiormente diffuso nella cucina della Lombardia e del Lazio, il pesce persico è comunque facilmente acquistabile in qualsiasi pescheria, e nei supermercati.

Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake con spinaci e wurstel oppure Polpette al sugo (2).

Informazioni:

  1. Autore: Alessandro Mazzocco
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Alessandro Mazzocco
  4. Tipo di piatto: Secondo (Pesce)
  5. Calorie: 278 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare il Filetto di persico al cartoccio:

  1. Filetto di pesce persico: 4
    Patate: 3
  2. Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai rasi
    Sale: q.b.
  3. Origano: q.b.
    Pepe: q.b.
  4. Olive nere di Gaeta: 50 gr
    Pomodori Pachino: alcuni
  5. Vino bianco secco: 1 bicchiere
    Acqua: 1 bicchiere
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per prima cosa, preriscaldare il forno a 180 gradi e, intanto, lavare le patate, sbucciarle, tagliarle a fettine non troppo spesse e lessarle un minuto in acqua bollente.

Scolare le patate; mettere in una teglia la carta stagnola e preparare i cartocci adagiando sulla carta alluminio le patate, coprire le patate con i filetti di pesce persico, salarlo e peparlo; aggiungere anche dell'origano, un filo d'olio di oliva, le olive di Gaeta denocciolate, i pomodori Pachino precedentemente lavati e tagliati in quattro parti e chiudere i cartocci.

Aggiungere un bicchiere di vino bianco, un bicchiere di acqua e infornare per circa 20 minuti.

Servire il Filetto di persico al cartoccio ben caldo.

Il vostro Filetto di persico al cartoccio è pronto!

Filetto di persico al cartoccio

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • LUIGI ha scritto, 06-04-2018 15:37

    Buongiorno, grazie è un ottimo piatto. Solo due appunti.
    - Il pesce persico va salato bene, se no è un po' insipido.
    - Secondo me basta il vino e non c'è bisogno di mettere anche l'acqua nel cartoccio.
    Comunque complimenti.

Clicca qui per lasciarci un commento