- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pesce spada alla siciliana
Ecco la ricetta per preparare un saporito Pesce spada alla siciliana, con pomodori, olive, prezzemolo, peperoncino ed aglio!
Questa ricetta è stata realizzata da Lina, di Lina in Cucina.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortino di scarole in brisée oppure Tortino di zucca e patate.
Informazioni:
- Autore: Lina in Cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Lina in Cucina
- Tipo di piatto: Secondo (Pesce)
- Calorie: 316 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare il Pesce spada alla siciliana:
- Pesce spada (tranci da 200 gr l'uno): 4 tranciPomodori freschi maturi medi: 6
- Olive nere nocellara del belice: 20Aglio: 2 spicchi
- Peperoncino: un pizzicoPrezzemolo: q.b.
- Vino bianco secco: 1/2 bicchiereOlio extravergine di oliva: 4 cucchiai
- Pepe: q.b.Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione del Pesce spada alla siciliana lavando e spellando i pomodori, poi, con un coltello affilato, tritarli finemente. Tritare anche il prezzemolo e denocciolare le olive verdi e tagliarle a pezzetti.
Versare l'olio di oliva in una padella capiente, aggiungere gli spicchi d'aglio interi schiacciati con le mani e porla sul fuoco; far dorare l'aglio per 1 minuto e aggiungere i pomodori tritati, il prezzemolo tritato, le olive verdi a pezzetti, il peperoncino intero, ed eliminare gli spicchi d'aglio.
Far cuocere e quando il sugo bollirà aggiungere il pesce spada che nel frattempo è stato lavato e salato. Far cuocere per 10-15 minuti. Sfumare con del vino bianco secco e girare il pesce spada una volta delicatamente e usando una spatola.
Quando sarà cotto, spegnere il fuoco e servire il Pesce spada alla siciliana con un po' del suo sughetto di cottura.
Il vostro Pesce spada alla siciliana è pronto!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.