PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Polpi in purgatorio

In questa ricetta vediamo come preparare i Polpi in purgatorio. I polpi sono molluschi che presentano una carne molto fibrosa e, per questo, prima di essere cucinati devono essere battuti con un batticarne o sulla pietra per renderli morbidi. I polpi sono ipocalorici e possono essere cucinati lessati, in umido, fritti, arrostiti, caldi o freddi.

Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Involtini di pollo oppure Funghi arrostiti con provola affumicata.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di In cucina con Enza
  3. Tipo di piatto: Secondo (Pesce)
  4. Calorie: 134 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare i Polpi in purgatorio:

  1. Polipetti: 500 gr
    Cipolle grandi: 2
  2. Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
    Peperoncino rosso: un pizzico
  3. Prezzemolo: 1 ciuffo
    Pepe: un pizzico
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Battere i polpi in acqua salata; quindi pulirli e lavarli per bene.

In una pentola mettere le cipolle tritate finemente, l'olio, il prezzemolo, il peperoncino, il pepe e far soffriggere per 2 minuti.

Aggiungere il polpo e lasciar cuocere per circa 2 ore a fiamma bassa, mescolando, di tanto in tanto, con un cucchiaio di legno.

Aggiungere un poco d'acqua, farla asciugare.

Servire i polpi in purgatorio tiepidi.

Polpi in purgatorio

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.