- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Fettuccine con polpo, olive di Gaeta e pomodorini Pachino
Oggi proponiamo la ricetta per preparare le Fettuccine con polpo, olive e pomodorini!
Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Caserecce alla carbonara di zucchine oppure Gnocchetti gorgonzola e pere.
Informazioni:
- Autore: Alessandro Mazzocco
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Alessandro Mazzocco
- Tipo di piatto: Primo (Pesce)
- Calorie: 946 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare le Fettuccine con polpo, olive e pomodorini:
- Fettuccine: 500 grPolpo: 1 kg
- Olive nere di Gaeta: 200 grPomodori Pachino: 300 gr
- Olio extravergine di oliva: 5 cucchiaiPrezzemolo: 1 mazzetto
- Vino bianco secco: 1/2 bicchiereSale: q.b.
- Peperoncino: un pocoPepe: un poco
- Olio extravergine di oliva: 4 cucchiainiAglio: 1 spicchio
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Cuocere il polpo in una pentola a pressione, per 15 minuti a partire dal sibilo. Nella pentola, con il polpo si saranno messi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e mezzo bicchiere di vino.
Nel frattempo, in una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio di oliva e lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato.
Unire i pomodorini lavati e tagliati a metà, le olive di Gaeta, un pizzico di peperoncino e lasciare cuocere il tutto a fuoco vivace per 5 minuti.
Estrarre il polpo dalla pentola a pressione e lasciarlo stiepidire.
Lavare il prezzemolo e tritarlo non troppo finemente; tagliare il polpo a pezzi e metterlo nella padella con i pomodorini, amalgamando bene.
Cuocere le fettuccine e, quando sono al dente, scolarle e versarle nella padella con il condimento, facendole saltare per 1-2 minuti a fiamma vivace.
Servire con una macinata di pepe, un cucchiaino di olio di oliva e un po' di prezzemolo tritato.
Buon appetito con le Fettuccine con polpo, olive e pomodorini!
![Fettuccine con polpo, olive e pomodorini](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/fettuccine-con-polpo-olive-pomodorini.jpg)
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 1 commento:
lina ha scritto, 22-12-2016 17:51
La pasta si può cuocere nell'acqua dove si è cotto il polpo?