- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Penne agli scampi
In questa ricetta prepareremo delle saporite Penne agli scampi.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Farfalle con robiola e speck oppure Vesuvietti napoletani.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Primo (Pesce)
- Calorie: 447 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare le Penne agli scampi:
- Mezze penne (o alto formato a piacere): 300 grScampi 300: 500 gr
- Aglio: 2 spicchiPeperoncino: 1
- Prezzemolo tritato: 1 cucchiaioPomodori datterini: 300 gr
- Olio extravergine di oliva: q.b.Sale: q.b.
- Prosecco (o altro vino bianco secco): 1/2 bicchiere
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare le Penne agli scampi
Versare alcuni cucchiai di olio in una capiente padella e farci imbiondire i due spicchi d'aglio interi e un peperoncino; eliminare quindi l'aglio, aggiungere le teste degli scampi, gli scampi interi messi da parte e far rosolare il tutto a fuoco vivace per due minuti.
Unire il prezzemolo, il prosecco e lasciarlo evaporare, poi spegnere la fiamma e lasciar stiepidire.
Spremere le teste nell'intingolo ed eliminarle; mettere gli scampi interi da parte, in un piattino.
In un'altra padella con un filo d'olio far saltare i pomodori datterini, precedentemente lavati e tagliati a metà, per qualche minuto, poi aggiungere ai pomodorini l'intingolo degli scampi ben filtrato, unire le code, salare quanto basta e far cuocere per meno di due minuti.
Cuocere le mezze penne in acqua bollente salata e scolarle quando saranno cotte; metterle nella padella con gli scampi e farle saltare, facendo insaporire.
Trasferire le Penne agli scampi su un piatto di servizio, aggiungere gli scampi interi, spolverare con del prezzemolo fresco, condire con un filo di olio di oliva versato a crudo e servire.
Le vostre Penne agli scampi sono pronte!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.