- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Riso con tonno e peperoncini verdi
Se, come me, siete amanti dei peperoncini verdi dolci, vi propongo un'altra ricetta che li vede abbinati al tonno, per un primo piatto squisito e semplice da preparare: il Riso con tonno e peperoncini verdi, pomodorini e basilico.
I peperoncini verdi dolci altro non sono che piccoli peperoni dalla forma tipo a corno, che, se lasciati maturare, diventano rossi, ma vengono generalmente consumati verdi, da cui il nome. La stagione di raccolta di questi ortaggi è d'estate, in particolare agosto e settembre. I peperoncini verdi si coltivano facilmente, se avere un poco di spazio vi consiglio di provarli, le piante sono generose e producono tanti peperoncini verdi da gustare in tantissime ricette.
Prima di lasciarvi alla ricetta del Riso con tonno e peperoncini verdi, voglio spendere due parole anche sul tonno. Io ho usato il tonno al naturale, per una versione più leggera di questo primo piatto, ma, se preferite, potete usare tranquillamente del tonno all'olio extravergine di oliva.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto al radicchio rosso e salsiccia oppure Gnocchi con gamberetti, zucchine e rucola.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo (Risotti)
- Calorie: 331 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare il Riso con tonno e peperoncini verdi:
- Riso: 150 grPeperoncini verdi dolci: 75 gr
- Tonno al naturale in scatoletta sgocciolato: 60 grPomodorini: 4
- Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaioSale: q.b.
- Basilico: qualche foglia
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione del Riso con tonno e peperoncini verdi lavando i peperoncini, poi tagliarli a pezzetti eliminando i semini che si trovano all'interno dei peperoncini.
Portare ad ebollizione dell'acqua salata e, quando bolle, cuocere il riso. Il tempo di cottura è indicato sulla confezione del riso e varia da marca a marca e a seconda del tipo di riso usato.
Nel frattempo, scaldare l'olio in un tegame, quindi cuocere i peperoncini verdi fino a quando non saranno appassiti, mescolandoli frequentemente per evitare che possano attaccarsi al tegame e bruciare. Se necessario, è possibile aggiungere di tanto in tanto un cucchiaio di acqua di cottura del riso.
Quando i peperoncini saranno appassiti, aggiungere il tonno sgocciolato, il basilico tagliato a listarelle e mescolare, quindi spegnere il fuoco.
Quando il riso sarà cotto, scolarlo e trasferirlo nel tegame con il condimento di tonno e peperoncini e mescolare.
Aggiungere i pomodoroni tagliati prima a metà e poi in tre parti e mescolare ancora, quindi impiattare il Riso con tonno e peperoncini verdi e servirlo con un filo di olio extravergine di oliva versato a crudo.
Il vostro Riso con tonno e peperoncini verdi è pronto e può essere gustato.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.