- nd
- nd
- nd
- nd
Riso e zucchine all'alloro
Il Riso e zucchine all'alloro è un piatto jolly, cioè un piatto che si può gustare con piacere in ogni momento dell'anno, caldo o freddo. Prepararlo è davvero semplice e per farlo ho usato le foglie di alloro fresche del mio giardino ed ho arricchito il tutto con olive nere sott'olio e capperi.
L'Alloro è un alberello sempreverde chiamato anche Lauro, un albero tipico del clima mediterraneo, che nell'antichità era considerato sacro ad Apollo e con le cui foglie venivano realizzate corone per poeti, generali e atleti.
Le foglie di alloro in cucina si possono usare sia fresche che secche, ma si consiglia di usarle secche solo quando non si ha la possibilità di coglierle tutto l'anno in quanto le foglie secche perdono parte delle caratteristiche dell'alloro.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tagliolini primavera, con piselli, zucchine, carciofi e olive oppure Fusilli con fave e pancetta.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 237 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare il Riso e zucchine all'alloro:
- Riso: 75 grZucchine: 750 gr
- Alloro: 6 foglieOlive riviera denocciolate sott'olio sgocciolate: 2 cucchiai
- Capperi: 1 cucchiaioAglio granulare: un poco
- Sale: q.b.Pepe: q.b.
- Basilico: qualche fogliaOlio extravergine di oliva: 1 cucchiaio colmo
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Iniziamo subito la preparazione del Riso e zucchine all'alloro lavando le zucchine, poi spuntarle e tagliarle a cubetti.
In una padella versare dell'olio extravergine di oliva, aggiungere i cubetti di zucchine, tre foglie di alloro (precedentemente lavate), le olive sott'olio sgocciolate, l'aglio granulare, i capperi sciacquati ed amalgamare accuratamente, quindi portare a cottura le zucchine mescolando di tanto in tanto, delicatamente.

Intanto, portare ad ebollizione dell'acqua salata e con dentro le foglie di basilico; quando bolle, cuocerci dentro il riso e, quando sarà cotto, scolarlo e trasferirlo nella padella con le zucchine, eliminando le foglie di alloro ed aggiungendo qualche piccola foglia di basilico.

Mescolare il tutto e lasciare insaporire il Riso e zucchine all'alloro per qualche minuto, poi servirlo subito oppure trasferirlo in una terrina e lasciarlo raffreddare.
Il vostro Riso e zucchine all'alloro è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.