- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Riso con patate e cipolle, con cottura per assorbimento
Oggi scopriremo un'altra ricetta realizzata con la tecnica della cottura per assorbimento, il Riso con patate e cipolle, con cottura per assorbimento. Questo tipo di cottura ci permette di cuocere comodamente il riso in un unico passaggio, senza doverlo mescolare e senza prestare attenzioni. Non solo: essendo fatta a fiamma bassa e con la sola acqua necessaria alla cottura del riso, la cottura per assorbimento permette di conservate tanti elementi nutritivi che, altrimenti, finirebbero nell'acqua da scolare. La ricetta che andiamo a preparare è economica e semplice, occorrono pochissimi ingredienti e non richiede praticamente nessuna attenzione durante la cottura.
Tra gli ingredienti principali troviamo le patate, uno dei tuberi più diffusi e consumati al mondo, coltivate in quasi tutti i paesi del mondo, soprattutto in Europa e in America, e che vengono utilizzate in tantissimi piatti. Le patate hanno un alto contenuto nutrizionale e per questo sono considerate un alimento di base.
Le patate appartengono alla famiglia delle Solanaceae, la stessa famiglia a cui appartengono altri vegetali molto diffusi, le melanzane, i peperoni e i pomodori. Sono davvero semplici da cucinare e vengono consumate cotte; proprio parlando della cottura, le patate possono essere fritte, arrostite, bollite, cotte al vapore, al forno, in padella e in tegame; le patate e possono essere aggiunte in brodi e si prestano in modo eccellente alla preparazione di pasticci e torte salate. Possono inoltre essere usate in tantissimi piatti, dalla pizza ai primi e secondi piatti, nelle vellutate e nei piatti freddi (insalate e primi piatti).
Bando alle chiacchiere, è ora di dedicarci al pranzo. Vi lascio alla preparazione del Riso con patate e cipolle, con cottura per assorbimento, alla prossima ricetta!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fusilli con tonno e pomodorini ciliegini oppure Trofie ai funghi porcini.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 423 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 1 persone
Ingredienti per preparare il Riso con patate e cipolle, con cottura per assorbimento:
- Riso Arborio: 80 grPatate: 90 gr
- Cipolle: 15 grAcqua: 240 gr
- Pepe: q.b.Sale: 2 gr
- Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaioPrezzemolo tritato: q.b.
- Origano o rosmarino tritato (facoltativo): un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per preparare il Riso con patate e cipolle, con cottura per assorbimento lavate le patate e pelatele, poi sciacquatele, tagliatele in piccoli cubetti e metteteli in un tegame, preferibilmente largo e basso.
Tritate la cipolla e aggiungetela nel tegame con le patate. Sciacquare il riso in un colino e trasferitelo nel tegame.

Completate aggiungendo l'acqua, il sale e il pepe. Potete a piacere aggiungere anche una presa di spezie secche, come ad esempio l'origano o il rosmarino tritato.

Fate cuocere il riso con coperchio e su fiamma moderata portando l'acqua ad ebollizione, senza mescolarlo e senza togliere il coperchio; quando arriva ad ebollizione abbassate la fiamma al minimo e, sempre con coperchio, fate cuocere per 15 minuti.
Trascorso questo tempo, togliete il coperchio e, con un cucchiaio, fare un buco al centro per controllare che non ci sia più molta acqua sul fondo.

Se il fondo è asciutto o quasi asciutto, lasciate riposare il riso 5 minuti senza coperchio, poi aggiungete il prezzemolo tritato, un filo di olio extravergine di oliva e mescolate.
Al contrario, se ci dovesse essere ancora acqua sul fondo del tegame, alzate la fiamma e fate evaporare l'acqua in accesso, senza mescolare il riso. Ricordate, comunque, che sia nel primo che nel secondo caso il riso non dovrà seccare del tutto, ma dovrà conservare un po' di umidità.
Nota: Se desiderate un piatto un po' più leggero di grassi, potete tranquillamente omettere l'olio. Vi ricordo, però, che l'olio versato a crudo apporta anche diversi benedici e non andrebbe eliminato del tutto dalla dieta quotidiana.
Impiattate il Riso con patate e cipolle, con cottura per assorbimento e servitelo.
Il Riso con patate e cipolle, con cottura per assorbimento è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.