- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Riso e lenticchie con cottura per assorbimento
La ricetta di oggi è semplice e non richiederà particolare attenzione durante la cottura: è il Riso e lenticchie con cottura per assorbimento. Per realizzare questa ricetta useremo delle lenticchie secche, cotte al momento e senza ammollo, e del riso Arborio.
Se non avete mai sentito parlare della cottura per assorbimento, vi spiego in cosa consiste: è un tipo di cottura diversa da quella tradizionale in quanto il riso viene fatto cuocere nell'acqua necessaria alla realizzazione del piatto, quindi non dovrà essere scolato. Il vantaggio della cottura per assorbimento è che tutte le proprietà degli ingredienti, che normalmente vengono dispersi nell'acqua, in questo caso restano nel piatto preparato perché appunto non dovrà essere scolato.
Potrete inoltre usare in modo semplicissimo le lenticchie secche e non quelle in barattolo - non che ci siano problemi se usate quelle in barattolo per la preparazione dei primi piatti, ma quelle secche hanno gusto e consistenza diversi. Il piatto finito, inoltre, non sarà bollente in quanto avrà avuto modo di stiepidire circa 10 minuti prima dell'impiattamento.
Nella cottura per assorbimento il tempo di cottura del riso e delle lenticchie è grossomodo lo stesso indicato sulla confezione, ma il riso non dovrà mai essere mescolato da quando si versa nella pentola a quando poi si dovrà impiattare. L'unico accorgimento che dovrete avere durante la cottura è quello di spegnere il fuoco a circa metà cottura: già, perché non tutta la cottura avviene con il fuoco, una una parte, quella finale, richiede solo riposo.
Spero di aver reso l'idea di cosa si intende con cottura per assorbimento - cioè l'assorbimento di tutta l'acqua usata per la cottura. Vi lascio allora alla ricetta del Riso e lenticchie con cottura per assorbimento, noi ci rivediamo alla prossima ricetta!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fusilli carciofi, zucchine e scorza d'arancia oppure Cavatelli con crema di asparagi e gamberi.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 447 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare il Riso e lenticchie con cottura per assorbimento:
- Riso: 150 grLenticchie secche: 80 gr
- Brodo vegetale: 740 grCarote: 40 gr
- Cipolle: 20 grPepe: un poco
- Prezzemolo: qualche fogliaOrigano: un poco
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: 6 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per preparare il Riso e lenticchie con cottura per assorbimento occorre iniziare dal brodo: potete usare del brodo già pronto oppure potete preparare del brodo con un dado; in alternativa potete preparare del brodo fatto in casa, con la ricetta che usate solitamente oppure seguendo la nostra ricetta, che vi lascio: Brodo vegetale fatto in casa.
Sciacquate le lenticchie secche sotto acqua corrente e mettetele in un tegame con l'olio extravergine di oliva, la cipolla e la carota tritate o tagliate a pezzetti; fate soffriggere un po' i vegetali.

Aggiungete il brodo vegetale caldo, il riso già sciacquato e sgocciolato, il prezzemolo tritato, il pepe (potete aggiungerlo anche solo a fine cottura) mescolate e portate ad ebollizione senza coperchio. Aggiustate di sale se necessario.
Dal momento in cui bolle, coprite con coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere per 15 minuti.
Trascorsi i 15 minuti, senza togliere il coperchio spegnete il fuoco e lasciate riposare il tutto per 10 minuti.

Terminato il tempo di cottura, sollevate il coperchio e controllate la cottura del riso senza mescolarlo, ma solo spostando un po' di riso con un cucchiaio: se il fondo si è asciugato, il riso è pronto. In caso contrario, lasciate continuare la cottura senza coperchio, fino a quando non vedrete il fondo asciugarsi.

Impiattate il Riso e lenticchie con cottura per assorbimento, completatelo con del pepe, un pizzico di origano e un filo di olio extravergine di oliva.
Il Riso e lenticchie con cottura per assorbimento è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.