- nd
- nd
- nd
- nd
Risotto al Gorgonzola
Il gorgonzola è la vostra passione? Abbiamo appunto una ricetta per voi: il Risotto al Gorgonzola è un risotto gustoso, arricchito con grana e burro. La preparazione è abbastanza semplice e il tempo richiesto è praticamente quello richiesto per la cottura del riso. Quando non avete idee da portare in tavola, potete preparare questa ricetta, una ricetta salva pranzo, ma anche salva cena, se talvolta amate mangiare un primo piatto anche di sera. Il gorgonzola è un formaggio erborinato a Denominazione di Origine Protetta (DOP), prodotto in alcune province del Piemonte e della Lombardia. Lo abbiamo abbinato al riso Arborio, ma potete usare anche il riso Carnaroli, mentre, se non avete il grana, potete usare al suo posto del parmigiano grattugiato.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Gnocchi alla romana senza glutine con crema di parmigiano oppure Pollo al curry con riso bianco.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo (Risotti)
- Calorie: 586 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare il Risotto al Gorgonzola:
- Riso Arborio: 175 grBrodo vegetale: 700 gr
- Gorgonzola: 50 grGrana Padano grattugiato: 40 gr
- Cipolle rosse di Tropea: 30 grBurro: 7 gr
- Pepe: q.b.Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Iniziate la preparazione del Risotto al Gorgonzola tritando la cipolla rossa di Tropea, poi fatela soffriggere su fiamma bassa in un tegame con l'olio extravergine di oliva.

Aggiungete il riso e fatelo tostare 3 minuti, poi aggiungete tre mestoli di brodo bollente e fate cuocere il riso mescolandolo ogni tanto. Non occorre coprilo con il coperchio. Quando vedete che il brodo sarà in gran parte evaporato e assorbito dal riso, aggiungete altro brodo, sempre bollente e in piccole dosi.


Quando la cottura del riso sarà terminata, aggiungete il formaggio grana grattugiato, il cubetto di burro e mescolate bene, poi aggiungete anche il gorgonzola e mescolate ancora fin quando non sarà completamente fuso.



Il Risotto al Gorgonzola dovrà essere morbido e cremoso, non eccessivamente asciutto. Se necessario, aggiungete un mestolino di brodo bollente e mescolate bene.

Impiattate il risotto e servitelo con una spolverata di pepe e una di grama grattugiato.
Il Risotto al Gorgonzola è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.