PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Risotto al pomodoro

Ci sono piatti che fanno parte della cucina tradizionale italiana e uno di questi è il Risotto al pomodoro, un primo piatto classico. Certamente vi sarà capitato di mangiarlo sin da piccoli, ricoperto di parmigiano grattugiato, caldo e squisito. Il Risotto al pomodoro è un primo piatto semplice, fatto essenzialmente con riso, brodo e pomodorini ciliegino, impreziosito con cipolla di Tropea, spezie e formaggio grattugiato. Per prepararlo abbiamo usato dei pomodorini ciliegino in barattolo, ma, se preferite, potete usare anche dei pomodorini freschi, soprattutto d'estate, quando sono di stagione e il loro sapore è particolarmente saporito.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Insalata di orzo, mozzarella, prosciutto oppure Lasagne al pesto (con besciamella light).

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Primo (Risotti)
  4. Calorie: 456 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare il Risotto al pomodoro:

  1. Riso Arborio: 175 gr
    Pomodorini pelati in barattolo: 220 gr
  2. Brodo vegetale bollente: 500 gr
    Cipolle rosse di Tropea o cipolle rosse: 25 gr
  3. Grana Padano grattugiato: 20 gr
    Burro: 7 gr
  4. Olio extravergine di oliva: 7 gr
    Basilico tritato: q.b.
  5. Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Risotto al pomodoro 10

Iniziate la preparazione del Risotto al pomodoro tritando la cipolla, poi mettetela in un tegame con l'olio e fatela appassire su fiamma dolce, in modo da non farla bruciare.

Risotto al pomodoro 1

Aggiungete il riso precedentemente sciacquato e sgocciolato e, mescolando, fatelo tostare un paio di minuti, poi alzate un poco la fiamma, aggiungete un mestolo di brodo bollente e lasciate che evapori. Mescolate di tanto in tanto per non fare attaccare il riso al fondo del tegame.

Risotto al pomodoro 2
Risotto al pomodoro 3
Risotto al pomodoro 4

Aggiungete poi i pomodori ciliegino e mescolate bene (se i pomodorini sono interi, schiacciateli con un cucchiaio di legno), poi aggiungete anche un po' di basilico tritato e mescolate ancora.

Risotto al pomodoro 5
Risotto al pomodoro 6

Aggiungete anche un altro mestolo di brodo, una macinata di pepe e fate cuocere il riso aggiungendo, ogni volta che sarà necessario, altro brodo bollente, fino a quando il riso non sarà cotto. Quasi a fine cottura aggiungete anche il basilisco tritato ed aggiustate di sale se necessario.

Quando il riso sarà pronto, spegnete il fuoco, aggiungete il burro e il formaggio grana grattugiato e fate mantecare il Risotto al pomodoro. Impiattate e servite con un altro po' di basilico tritato e parmigiano grattugiato.

Risotto al pomodoro 7

Il Risotto al pomodoro è pronto!

Risotto al pomodoro
Risotto al pomodoro 9
Risotto al pomodoro 8

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.