- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Risotto alla milanese (2)
Un risotto che piace sempre è il Risotto alla milanese, preparato in questa ricetta con brodo di carne, cipolle, carote e sedano!
Questa ricetta è stata realizzata da Debora (Il paradiso del gusto).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Minestra di ceci oppure Farro con funghi e philadelphia.
Informazioni:
- Autore: Il paradiso del gusto
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il paradiso del gusto
- Tipo di piatto: Primo (Risotti)
- Calorie: 630 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare il Risotto alla milanese:
- Riso Arborio: 400 grCarne di vitello o di manzo tagliata a pezzetti (spezzatino) : 800 gr
- Cipolle grosse: 2Carote: 2
- Prezzemolo: 1 ciuffoSedano: 1 costa
- Pomodori pelati passati: 100 grZafferano: 1 bustina
- Burro (circa): 100 grParmigiano grattugiato: 2 cucchiai
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Pepe nero: q.b.Vino rosso secco: 100 ml
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una pentola capiente mettere lo spezzatino, una cipolla, le carote, il prezzemolo tritato, il sedano e i pomodori.
Coprire il tutto con abbondante acqua, salare, aggiungere l'olio di oliva e far cuocere per circa 2 ore (se si preferisce, si può cuocere nella pentola a pressione per 50 minuti).
A cottura ultimata, filtrare il brodo e mettere da parte la carne (potrà essere servita come secondo).
Tritate una cipolla e metterla in un tegame; unire 50 gr di burro e farla soffriggere; aggiungere il riso e farlo tostare due minuti; aggiungere quindi il brodo bollente, un mestolo alla volta, mescolando spesso e aggiungendo altro brodo man mano che si asciuga (a fine cottura il Risotto alla milanese dovrà risultare quasi asciutto, con pochissimo brodo).
A metà cottura del riso aggiungere anche il vino rosso.
Quasi a fine cottura sciogliere lo zafferano in un po' di brodo e unirlo al riso.
A cottura ultimata, unire un pizzico di pepe nero, il restante burro, il parmigiano (o grana) grattugiato e mescolare bene.
Impiattare il Risotto alla milanese e servirlo.
Il Risotto alla milanese è pronto!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.