PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Risotto asparagi e polpa di granchio

E' saporito e semplice da preparare: oggi presentiamo la ricetta del Risotto asparagi e polpa di granchio, un gustoso risotto tutto da gustare!

Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Farfalle con zucchine, melanzane e pomodori Pachino oppure Mezzi rigatoni con broccoli e crema di gorgonzola.

Informazioni:

  1. Autore: Alessandro Mazzocco
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Alessandro Mazzocco
  4. Tipo di piatto: Primo (Risotti)
  5. Calorie: 452 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare il Risotto asparagi e polpa di granchio:

  1. Riso: 300 gr
    Asparagi selvatici: 250 gr
  2. Polpa di granchio: 200 gr
    Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
  3. Vino bianco secco: 1 bicchiere
    Scalogni: 1
  4. Burro: 2 noci
    Brodo vegetale bollente: 1 lt
  5. Pepe macinato (facoltativo): q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lessare gli asparagi in poca acqua salata e, quindi, tagliarli a pezzetti.

Affettare finemente lo scalogno e farlo appassire in una padella con l'olio di oliva; unire gli asparagi e portarli a metà cottura, poi toglierli dal fuoco e coprirli con coperchio per mantenerli caldi.

In un tegame mettere una noce di burro e farlo sciogliere; unire il riso e farlo tostare; unire il vino e attendere che evapori.

Ora aggiungere il brodo vegetale poco alla volta e portare il riso a cottura.

Quando mancano 5 minuti a fine cottura unire gli asparagi, la polpa di granchio tagliata a rondelle amalgamare e far cuocere il tutto.

A cottura ultimata mantecare il tutto con un'altra noce di burro e servire, a piacere, con un po' di pepe appena macinato.

Il vostro Risotto asparagi e polpa di granchio è pronto!

Risotto asparagi e polpa di granchio
Risotto asparagi e polpa di granchio 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.