- nd
- nd
- nd
- nd
Risotto gorgonzola e olive
Bastano pochissimi ingredienti per portare a tavola un gustosissimo Risotto gorgonzola e olive, un primo piatto che è anche semplice e veloce da preparare. Per realizzarlo potete usare il riso Arborio o il Carnaroli; riguardo le olive, invece, io ho utilizzato le olive taggiasche, dal retrogusto leggermente amarognolo, ma potete usare anche le olive verdi, più dolci. Provate anche voi il nostro Risotto gorgonzola e olive e sono certa che vi conquisterà.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fusilli carciofi, zucchine e scorza d'arancia oppure Orecchiette con polpo e broccolo siciliano.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Primo
- Calorie: 516 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare il Risotto gorgonzola e olive:
- Riso Arborio: 160 grGorgonzola: 60 gr
- Olive taggiasche denocciolate: 25 grGrana Padano: 20 gr
- Scalogni: 30 grOlio extravergine di oliva: 15 gr
- Sale: q.b.Pepe: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Iniziate la preparazione del Risotto gorgonzola e olive portando ad ebollizione dell'acqua salata. Quando bollirà, aggiungete il riso Arborio precedentemente sciacquato e sgocciolato e fatelo cuocere. Il tempo di cottura è indicato sulla confezione, generalmente occorrono circa 18-20 minuti.
Verso metà cottura del riso, in un tegame basso e largo fate appassire in olio di oliva lo scalogno tritato, aggiungete poi le olive taggiasche tagliate a metà e lasciate insaporire un attimo. Tenete la fiamma dolce in quanto lo scalogno potrebbe bruciare.


Per finire, aggiungete nel tegame anche il gorgonzola, tre o quattro cucchiai di acqua di cottura del riso e fate sciogliere il gorgonzola, mescolando con un cucchiaio.

Quando il riso sarà cotto, prelevatelo con un mestolo forato e trasferitelo nel tegame con il gorgonzola, aggiungete un poco di acqua di cottura del riso e mescolate.

Per finire, aggiungete anche il grana grattugiato e mantecate. Se il riso dovesse essere ancora troppo asciutto, aggiungete qualche altro cucchiaio di acqua di cottura del riso, ma senza esagerare.
Impiattate il Risotto gorgonzola e olive e completatelo con una leggera macinata di pepe ed un poco di grana grattugiato. Servitelo subito, ben caldo.
Il Risotto gorgonzola e olive è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.