PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Mini supplì

Ecco la ricetta per preparare dei saporiti Mini supplì con provola, ottimi da servire come antipasto o durante l'aperitivo.

Questa ricetta è stata realizzata da Rina (Le ricette di Mamma Rina).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Salatini di pasta sfoglia farciti oppure Funghi di uova e pomodori (antipasto decorativo).

Informazioni:

  1. Autore: Mamma Rina
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Mamma Rina
  4. Tipo di piatto: Antipasto
  5. Calorie: 367 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 8 persone

Ingredienti per preparare i Mini supplì:

  1. Riso: 400 gr
    Uova: 1
  2. Tuorli: 1
    Burro: 40 gr
  3. Patate lessate (media): 1
    Parmigiano Reggiano grattugiato: q.b.
  4. Sale: q.b.
    Pepe: q.b.
  5. Prezzemolo fresco tritato: q.b.
    Scamorza a cubetti: q.b.
  6. Farina di mais: q.b.
    Olio di semi: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare i Mini supplì per prima cosa cuocere il riso insieme ad una patata (che avrete precedentemente lavato e pelato) in abbondante acqua salata.

Scolare il riso per bene, e, con una forchetta, schiacciare bene la patata, metterla nel riso, aggiungere il burro, amalgamare e lasciare raffreddare.

Quando il riso sarà freddo, aggiungere l'uovo e il tuorlo, del parmigiano grattugiato a piacere, il pepe macinato, il prezzemolo, il sale ed amalgamare il tutto.

Con il composto formare delle palline e, dopo aver fatto un buco con al centro, metterci un pezzetto di scamorza e chiudere per riformare una pallina.

Rotolare i Mini supplì nella farina di mais e friggerli in olio bollente. Quando saranno dorati su tutta la superficie, trasferirli su carta assorbente per far perdere loro l'unto in eccesso e servirli subito, ancora caldi.

I vostri Mini supplì sono pronti e possono essere gustati!

Mini supplì

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 2 commenti:

  • RITA ha scritto, 17-11-2016 17:39

    Per una ricetta più light è possibile la cottura in forno? Grazie

    • PTT Ricette ha scritto, 18-11-2016 15:13

      Ciao Rita, si, puoi anche cuocerle in forno, sia utilizzando questa panatura con farina di mais che impanandoli con pangrattato. A presto :)

Clicca qui per lasciarci un commento