PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Carabaccia - Zuppa di cipolle

In questa pagina presentiamo la ricetta per preparare la Carabaccia, una gustosa zuppa di cipolle con piselli, fave e pane; una ricetta da non perdere!

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto alle verdure in sfoglia oppure Tonnarelli con funghi porcini e code di gambero.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette 2
  3. Tipo di piatto: Primo (Zuppe e Minestre, Ricetta toscana, Vegetariano)
  4. Calorie: 460 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Carabaccia:

  1. Cipolle: 1 kg
    Brodo vegetale: 1.5 lt
  2. Pane casereccio: 400 gr
    Piselli: 50 gr
  3. Fave: 100 gr
    Parmigiano grattugiato (o pecorino grattugiato): 3 cucchiai
  4. Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
    Sale: q.b.
  5. Pepe: q.b.

Ingredienti per preparare il brodo:

  1. Acqua: 1.5 lt
    Cipolle: 1
  2. Carote: 1
    Pomodori: 2
  3. Sedano: 1 costa
    Basilico: qualche foglia
  4. Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
    Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preparare il brodo mettendo a rosolare le verdure sminuzzate e un filo di olio di oliva. Quando inizia a bollire, unire l'acqua, salare e lasciar cuocere per 20 minuti.

Tagliare le cipolle a fettine, metterle in una casseruola con un filo d'olio extravergine di oliva e lasciarle imbiondire per qualche minuto a fuoco basso. Aggiungere 300 ml di brodo, i piselli, le fave, coprire la casseruola con un coperchio e lasciar cuocere per 15 minuti.

Unire il restante brodo, aggiustare di sale e pepe e far cuocere per altri 25 minuti, sempre a fuoco basso.

Tagliare il pane a fette e abbrustolirle.

Preparare una scodella per ciascun commensale e metterci qualche pezzo di pane abbrustolito e un paio di ramaioli di brodo. Cospargere abbondantemente il tutto di formaggio, lasciar riposare qualche minuto e servire la Carabaccia ancora calda.

La vostra Carabaccia è pronta!

Cipolla

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.