PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Schiacciata alla fiorentina - Dolce toscano

La Schiacciata alla fiorentina è un tipico dolce toscano che si consuma nel periodo di Carnevale.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta al caffè e gocce di cioccolato oppure Torta gelato stile cheesecake.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta, Ricetta toscana)
  5. Calorie: 306 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 8 persone

Ingredienti per preparare la Schiacciata alla fiorentina:

  1. Lievito di birra fresco (circa 1/2 cubetto): 15 gr
    Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
  2. Acqua: 50 ml
    Latte: 100 ml
  3. Olio extravergine di oliva (oppure burro fuso): 65 ml
    Uova: 2
  4. Sale: 1/2 cucchiaino
    Zucchero: 100 gr
  5. Miele: 3 cucchiai
    Arance (scorza grattugiata e succo): 1
  6. Vanillina: 1 bustina
    Zafferano: 1 bustina
  7. Noce moscata: un poco
    Zucchero a velo vanigliato per guarnire: q.b.
  8. Cacao amaro in polvere (per lo stampo del giglio di Firenze): q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una pirofila sciogliere 5 gr di lievito di birra nell'acqua tiepida, unire l'olio (o burro o strutto), il latte, la farina e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio; lasciarlo lievitare per 4 ore coprendolo con un panno umido.

Lavorare lo zucchero con i tuorli e unirlo agli albumi montati a neve. Aggiungere questo composto all'impasto di lievito, farina ed olio precedentemente preparato e unire a poco alla volta gli ingredienti rimanenti (fatta eccezione dello zucchero vanigliato e del cacao). Riporre nuovamente a lievitare per altre 4 ore, coperto da una pellicola.

Imburrare ed infarinare una tortiera rettangolare a bordi alti (se si preferisce può anche essere usato dello strutto al posto del burro oppure la tortiera può essere foderare con carta forno). Versarvi dentro l'impasto, che dovrà essere alto 2-3 cm, e lasciare lievitare per un'altra ora.

Preriscaldare il forno a 170 gradi ed infornare per 30 minuti (o meglio, fino a quando il dolce inizia a prendere colore, senza lasciare che si scurisca troppo).

A fine cottura, sfornare e lasciare raffreddare. Quando è fredda, spolverarla con lo zucchero vanigliato. La Schiacciata alla Fiorentina viene tipicamente decorata con il giglio di Firenze stampato sopra usando il cacao spolverizzato con un colino. E' possibile farlo usando uno stencil a forma di giglio.

Un dolce diverso? Aggiungere all'impasto 50 gr di cioccolato extra fondente a pezzetti o 40 gr di farina di cocco. Può anche essere farcita con crema pasticcera, panna montata, crema chantilly o marmellata.

Schiacciata alla fiorentina 1
Schiacciata alla fiorentina 2
Schiacciata alla fiorentina

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.