- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Gnocchi di patate - Topini di patate
Ricetta degli Gnocchi di patate, Topini di patate. Come preparare in casa e facilmente l'impasto degli gnocchi di patate, chiamati Topini di patate.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fettuccine con polpo, olive e pomodorini oppure Spaghetti aglio, olio e peperoncino.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette 2
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette 2
- Tipo di piatto: Primo (Pasta fresca fatta in casa, Vegetariano)
- Calorie: 327 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare gli Gnocchi di patate:
- Patate a pasta bianca: 600 grFarina: 200 gr
- Uova fresche: 1Sale: q.b.
- Olio extravergine di oliva: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lavare le patate e porle a bollire in una pentola colma d'acqua salata. Quando saranno lesse (la consistenza può essere verificata infilando una forchetta), scolare l'acqua e sbucciarle quando sono ancora calde. Passarle allo schiacciapatate e riporre la purea in una pirofila abbastanza capiente.
Aggiungere un sale q.b., l'uovo, la farina e amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere altra farina.
Formare con il composto una palla e dividerla in tante fette dello spessore di 2-3 centimetri. Lavorare queste fette una ad una con le mani infarinate e sulla spianatoia precedentemente infarinata, allungandole fino ad ottenere dei lunghi cilindri del diametro di 1 cm circa. Tagliare questi cilindri a distanza regolare di 2 cm, ottenendo così gli gnocchi.
Passarli su un rigagnocchi, oppure sul retro di una grattugia o farli scivolare sulle punte di una forchetta per ottenere la classica "rigatura" degli gnocchi.
A questo punto, mettere a bollire dell'acqua in una pentola, e, quando bolle, salarla e versarci un filo d'olio extravergine di oliva (per non far attaccare gli gnocchi tra loro). Quindi versare nell'acqua gli gnocchi, prelevandoli con le mani così da togliere la farina in eccesso. I tempi di cottura sono velocissimi, gli gnocchi vanno fatti cuocere per un minuto o comunque fin quando non saranno risaliti a galla. Prelevarli man mano che risalgono con una schiumarola e riporli in una zuppiera.
Ora gli Gnocchi di patate possono essere conditi come si desidera e serviti.
Tra i condimenti possibili ricordiamo: la salsa di pomodoro, il ragù di carne toscano o semplicemente burro e cacio.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.