PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Tortelli di patate

Oggi vedremo insieme come preparare i Tortelli di patate preparati con la pasta all'uovo fresca. I tortelli di patate possono essere conditi con sugo di carne o altre salse.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cappelletti con panna e prosciutto cotto oppure Farfalle con crema di peperoni gialli.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette 2
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette 2
  4. Tipo di piatto: Primo (Pasta fresca fatta in casa, Vegetariano, Ricetta toscana)
  5. Calorie: 507 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Pasta:

  1. Farina di grano duro: 300 gr
    Uova: 3
  2. Sale: q.b.

Ingredienti per preparare il ripieno di Tortelli di patate:

  1. Patate: 500 gr
    Uova: 1
  2. Pecorino grattugiato: 80 gr
    Prezzemolo: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lessare le patate in acqua salata, sbucciarle e passarle al passaverdure.

Su una base da lavoro, lavorare la farina con le uova, una presa di sale e 3 cucchiai di acqua. Formare una pagnotta con l'impasto, foderarla con pellicola trasparente e lasciarla riposare per un'ora.

Intanto, in una terrina impastare le patate con l'uovo, il parmigiano, il prezzemolo finemente tritato, sale e pepe.

Tagliare la pasta in 3 parti e, usando un matterello o la macchina per stendere la pasta, stendere la pasta e adagiarla su un ripiano leggermente infarinato. Tagliare le sfoglie in rettangoli lunghi 10 cm e larghi 5 cm.

Con l'impasto di patate fare delle palline del diametro di 1,5 cm e disporne una al centro di ogni rettangolo di pasta. Quindi, completare i tortelli ripiegando la pasta di ciascun rettangolo su se stessa fino a far combaciare i lembi, e sigillarli aiutandosi con le punte di una forchetta.

Una volta cotti, i Tortelli di patate possono essere conditi con salse o con ragù di carne.

Patate

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.