- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pane classico
Questa è la ricetta per preparare il Pane Classico salato fatto in casa. Il pane classico viene preparato a partire dalla biga, un preimpasto lievitato; richiede quindi un po' di tempo in più per la preparazione ma il sapore del pane saprà certamente ripagarvi. Per rendere meno laborioso l'impasto manuale, il secondo impasto può essere preparato anche con la macchina del pane, unendo tutti gli igredienti necessari alla preparazione.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Piadina senza lievito oppure Pane all'origano.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette 2
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette 2
- Tipo di piatto: (Pane)
- Calorie: 257 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare il Pane classico:
- Farina Tipo 0 di grano tenero: 530 grAcqua: 300 ml
- Sale: 2 cucchiainiLievito di birra fresco: 1/2 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In un contenitore preparare la biga(*) impastando 100 gr di farina con 50 ml di acqua tiepida, 0,5 gr di lievito di birra e lasciar lievitare il composto almeno per 8 ore d'estate oppure 12 ore d'inverno, coprendo il contenitore con uno strato di pellicola trasparente. Il composto deve essere impastato abbastanza da renderlo omogeneo.
Quando la biga sarà pronta, unire l'altra acqua con il sale, la farina ed impastare energicamente fino ad ottenere una pagnotta di pasta omogenea, liscia, elastica e non appiccicosa. Lasciare riposare 3 ore, coprendo l'impasto con un panno asciutto e infarinato.
Quando l'impasto sarà lievitato, versarlo su un piano, darle la forma di una pagnotta rotonda od ovale e metterlo in una teglia bassa, abbastanza capiente e foderata con carta forno. Coprirlo con un panno e lasciarlo riposare ancora per 2 ore.
Quando sarà pronta, infornare la pagnotta a 200 gradi per 40-50 minuti. Quando il pane sarà cotto, spegnere il forno e lasciarlo al suo interno per altri 10 minuti così da ottenere una crosta più croccante. Estrarre e lasciar raffreddare su una gratella.
(*) La biga è un metodo di panificazione detto "indiretto", è un preimpasto lasciato fermentare per diverse ore (da 12 a 48) e viene impiegato nella panificazione. L'impiego della biga permette di ottenere un prodotto con maggiore digeribilità, tempi di conservazione più lunghi, ma anche più saporito, profumato e croccante, oltre che con una mollica più compatta. Tra gli altri vantaggi, l'impasto successivo, o "rinfresco", viene effettuato utilizzando una minore quantità di lievito rispetto all'impasto diretto e, nel prodotto finito, lo stesso sapore ed aroma del lievito è quasi assente.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.