PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Biscotti di Prato - Dolce toscano

I Biscotti di Prato sono biscotti secchi preparati con mandorle, nocciole e senza burro. Sono ottenuti tagliando a fette un filoncino di pasta ancora caldo e vengono tradizionalmente serviti freddi, a chiusura di un pasto, con un bicchierino di vin santo.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Se sei interessato ad altre ricette di Cantucci, scopri anche
- i Cantucci al cacao
- i Cantucci al cioccolato
- i Cantucci con uvetta
- i Cantucci con ciliegie candite
- i Cantucci al limone
- i Cantucci all'arancia

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti, Ricetta toscana)
  5. Calorie: 383 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 14 persone

Ingredienti per preparare circa 40 Biscotti di Prato:

  1. Farina: 400 gr
    Amido di mais: 130 gr
  2. Zucchero: 230 gr
    Miele: 50 gr
  3. Mandorle sgusciate: 250 gr
    Nocciole tritate: 50 gr
  4. Pinoli: 50 gr
    Uova: 3
  5. Tuorli: 1
    Vanillina (oppure aroma alla vaniglia): 1 bustina
  6. Scorza grattugiata di limone (oppure aroma all'arancia): 1/2
    Amaretto di Saronno (oppure 4 biscotti amaretti sbriciolati): 4 cucchiai
  7. Sale: 1/2 cucchiaino raso
    Lievito per dolci: 1/2 bustina
  8. Latte: q.b.
    Uova sbattute: 1
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Biscotti di Prato 1

Montare le uova con il tuorlo e lo zucchero, fino ad ottenere una massa gonfia e spumosa, e aggiungere la farina, l'amido di mais, l'aroma alla vaniglia, il liquore/amaretti sbriciolati, il sale, la buccia di limone o l'aroma all'arancia e il lievito.

Impastare a lungo e se il composto è troppo secco, aggiungere pochissimo latte. Quando l'impasto diventerà omogeneo, morbido ed elastico, incorporare rapidamente le mandorle e le nocciole e lasciarlo riposare per 30 minuti.

Quindi, dividerlo in filoncini alti 1 cm, larghi 4-5 cm e lunghi meno della lunghezza della teglia in cui andranno disposti.

Spennellarli con l'uovo sbattuto e riporli ben distanziati nella teglia foderata con carta da forno e lasciarlo riposare per altri 20 minuti. Cuocerli a 180 gradi per 20-30 minuti, o comunque fin quando la superficie non sarà diventata croccante e appena dorata.

Quando sono pronti, sfornarli e farli leggermente intiepidire; quindi formare i cantucci tagliandoli ad uno spessore di 1 cm. circa e rimetterli in forno a dorare da entrambi i lati (circa 10 minuti a 150 gradi).

Far raffreddare bene prima di consumarli.

Consigli: tagliare i filoncini in biscotti immediatamente dopo l'estrazione dal forno perché, raffreddandosi, solidificherebbero maggiormente e tenderebbero a rompersi durante il taglio.

Questi biscotti tradizionalmente si gustano inzuppati nel Vin Santo.

I biscotti di Prato si possono conservare per molti giorni se conservati in luogo asciutto, in scatole per i biscotti di latta o in vasi di vetro, meglio se a chiusura ermetica.

Biscotti di Prato

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.