PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Bistecca alla fiorentina - Specialità toscana

La Bistecca alla fiorentina è una bistecca che va gustata al sangue, deve essere alta almeno 2-3 cm e solitamente viene insaporita e aromatizzata con spezie, olio, pepe e sale. Gli ingredienti per prepararla sono pochi, uno principalmente, ma i punti da rispettare per assaporare una vera Bistecca fiorentina sono quelli che elencheremo.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Filetti di persico speziati e dorati oppure Insalata di pollo arrostito con melanzane e zucchine.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette 2
  3. Tipo di piatto: Secondo (Ricetta toscana)
  4. Calorie: 934 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 1 persone

Ingredienti per preparare la Bistecca alla fiorentina:

  1. Carne di manzo (meglio se di razza Chianina)
    Taglio: nella lombata col filetto
  2. Altezza del taglio: 2 dita, 3 cm al massimo
    Peso: circa 700 - 800 gr

Ingredienti per completare la Bistecca alla fiorentina:

  1. Olio extravergine di oliva: q.b.
    Sale: q.b.
  2. Pepe: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Estrarre dal frigorifero la bistecca almeno 2 o 3 ore prima di cucinarla.

Preparare una brace viva (senza fiamma) con carbone di legna. Porre una griglia a 5 cm circa di altezza dalla brace.

Mettere sulla griglia la bistecca così com'è, senza condimenti, olio o spezie.

Far cuocere 3-4 minuti da una parte, rigirarla e farla cuocere altri 3-4 minuti. Mentre si attende, evitare bucare o schiacciare la carne per farla cuocere prima e meglio; questa pratica serve solo a farla diventare più secca. Una buona bistecca fiorentina dovrà presentarsi ben cotta fuori ma al sangue dentro.

Appena prima di toglierla dalla brace, condirla con sale e pepe e, prima di servirla, si potrà aggiungere anche un filino di olio extravergine di oliva.

Può essere servita accompagnata da un buon vino Chianti classico.

La vostra Bistecca alla fiorentina è pronta e può essere gustata!

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.