PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta d'erbi della Lunigiana - Specialità toscana

La Torta d'erbi è una torta salata preparata con spinaci, zucchine e porri. Tagliata a dadini può essere servita come antipasto, oppure può essere tagliata a fette e servita come secondo.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Polpette di riso (senza uova) oppure Angelica salata rustica.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette 2
  2. Difficoltà: media
  3. Altre ricette di PTT Ricette 2
  4. Tipo di piatto: Secondo (Ricetta toscana, Torta salata, Vegetariano)
  5. Calorie: 304 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 8 persone

Ingredienti per preparare la Torta d'erbi lunigianese:

  1. Spinaci: 1 kg
    (oppure 500 gr di spinaci e 500 gr di bietole)
  2. Zucchine: 3
    Porri: 1
  3. Cipolle: 1/2
    Uova: 2
  4. Farina Tipo 00 di grano tenero: 350 gr
    Acqua: 40 ml
  5. Parmigiano grattugiato: 50 gr
    Pangrattato: 50 gr
  6. Olio extravergine di oliva: 5 cucchiai
    Pepe: un pizzico
  7. Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare la Torta d'erbi della Lunigiana lavare gli spinaci e le bietole, e mondare il porro e le zucchine senza affettarli. Scottarli separatamente in acqua salata; a fine cottura, affettare il porro e le zucchine a rondelle, strizzare e tritare gli spinaci e le bietole.

In una terrina amalgamare delicatamente gli spinaci con il parmigiano, il pangrattato, la cipolla finemente tritata, le uova, un filo d'olio e aggiustare di sale e pepe.

A parte, lavorare la farina con un pizzico di sale, 2 o 3 cucchiai di olio e l'acqua fino a quando la pasta non sarà diventata omogenea e della stessa consistenza dell'impasto della pasta fatta in casa; se è troppo secca, aggiungere un filino d'acqua, mentre se è troppo appiccicosa aggiungere un altro po' di farina. Avvolgerla in una pellicola trasparente e lasciarla riposare per 30 minuti.

Su una spianatoia stendere la pasta con una matterello ricavandone due sfoglie, di cui una più grande dell'altra. Con quella più grande foderare una teglia rotonda precedentemente unta di olio, versarci dentro gli spinaci conditi, ricoprirli con zucchine e porri (il tutto non deve essere troppo alto), aggiungere appena un filino d'olio e chiudere la torta con la sfoglia più piccola, sigillando bene i bordi. Ora, spennellare la superficie con olio extravergine di oliva e bucherellarla con i rebbi di una forchetta.

Infornare a 180 gradi per circa 45 minuti, o comunque fin quando la torta d'erbi non risulterà dorata e cotta.

Servire calda.

La Torta d'erbi della Lunigiana è pronta!

Zucchina 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.