PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Matuffi - Specialità toscana

Ricetta dei Matuffi, una specialità Toscana a base di polenta. Il Matuffi è un piatto semplice da preparare e buono da mangiare. Leggi storia e curiosità sui Matuffi.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Risotto al radicchio oppure Insalata di riso con gamberetti.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette 2
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette 2
  4. Tipo di piatto: Primo (Ricetta toscana)
  5. Calorie: 547 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Polenta:

  1. Farina di mais: 200 gr
    Acqua: 1 lt
  2. Sale: 1 cucchiaino

Ingredienti per condire i Matuffi:

  1. Carne di manzo macinata: 400 gr
    Funghi porcini: 50 gr
  2. Pomodorini: 2 kg
    Pecorino toscano: q.b.
  3. Olio extravergine di oliva oppure burro: 30 ml
    Vino rosso secco: 1/2 bicchiere
  4. Cipolle: 2
    Carote: 3
  5. Sedano: 1 costa
    Aglio: 2 spicchi
  6. Basilico: q.b.
    Sale: q.b.
  7. Pepe: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Far cuocere per qualche minuto la carne con olio, poi aggiungere mezzo bicchiere di vino e continuare la cottura per 10 minuti. Aggiungere i funghi e lasciar cuocere per altri 15 minuti.

In un altro tegame preparare un sugo fatto con le carote lessate e tagliate a dadini, pomodorini, olio/burro, cipolle, aromi, aglio, sale e pepe. Quando tutto si sarà amalgamato, unire la carne con i funghi e lasciare cuocere a fiamma bassa e con un coperchio per 2 ore, rimestando di tanto in tanto.

In un paiolo di rame (o in una pentola, se non si dispone di un paiolo) portare ad ebollizione l'acqua salata e, mescolando continuamente, versarci a pioggia e poco alla volta la farina di mais, stando attenti a non far formare grumi. Continuare a mescolare per 40 minuti. La polenta ottenuta non deve essere molto solida, quindi aggiungere acqua o brodo nel caso dovesse servire.

Quando è pronta, servire la polenta nei piatti, alternando un ramaiolo di polenta, uno di sugo di carne, una spolverizzata di pecorino e ripetendo questi ultimi tre passaggi fino alla quantità desiderata per porzione da servire.

Servire i Matuffi accompagnati da un buon vino rosso.

Nota: Non preparare la polenta prima che il sugo non abbia quasi completato la cottura, altrimenti si rischierebbe di doverla lasciare riposare con il risultato che si asciugherebbe e, di conseguenza, solidificherebbe.

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.