- nd
- nd
- nd
- nd
Panzanella
In questa ricetta scopriremo come preparare una fresca e saporita Panzanella, una ricetta tipica toscana realizzata con pane, pomodori, cetrioli, capperi, acciughe, cipolle e tonno.
Leggi informazioni e curiosità sulla Panzanella toscana!
Ringraziamo la nostra amica Liviana Pane per la ricetta e la foto!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Minestra di fave fresche e piselli oppure Farro e patate.
Informazioni:
- Autore: Le ricette dei nostri amici
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le ricette dei nostri amici
- Tipo di piatto: Primo (Ricetta toscana)
- Calorie: 509 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Panzanella:
- Pane casereccio di campagna cotto a legna (posato): 500 grCipolle rosse: 1
- Pomodori da insalata: 500 grCetriolo fresco: 1
- Basilico: abbondanteCapperi sott'aceto: 1 cucchiaio
- Acciughe sotto sale: 3Tonno sott'olio sgocciolato (150 gr): 1
- Nepitella essiccata e triturata (facoltativa): q.b.Olio extravergine di oliva: q.b.
- Aceto: q.b.Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione della Panzanella affettando finemente la cipolla, poi metterla a bagno qualche minuto.
Mettere il pane in ammollo in acqua fredda con un bicchiere di aceto bianco.
Quando sarà ammollato, strizzarlo bene e metterlo in un'insalatiera, sbriciolandolo; unire i pomodori affettati, il cetriolo affettato, le fettine di cipolla (sgocciolate), il tonno sott'olio sgocciolato, le acciughe diliscate e pulite, abbondante basilico (in foglie), la nepitella (facoltativa), i capperi e condire il tutto con olio extravergine di oliva, aceto (anche balsamico a piacere), sale e pepe.
Amalgamare e riporre la Panzanella in frigo. Servirla fredda.
La vostra Panzanella è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.