PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Tortino crostini polenta

In questa ricetta scopriremo come preparare il Tortino di crostini di polenta.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Chicche di patate con calamaretti e gamberi oppure Cous cous con carne e verdure.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette 2
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 564 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare il Tortino crostini polenta:

  1. Polenta: q.b.
    Tuorli: 1
  2. Ricotta: 100 gr
    Groviera: 100 gr
  3. Prosciutto cotto: 120 gr
    Sale: q.b.
  4. Pepe: q.b.
    Olio extravergine di oliva per friggere: q.b.
  5. Burro per ungere: q.b.

Ingredienti per preparare la Polenta:

  1. Farina di mais: 250 gr
    Acqua: 1 lt
  2. Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
    Sale: q.b.
  3. Burro: 1 noce
    Aglio tritato (facoltativo): q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preparare la Polenta come indicato nella ricetta, e, a fine cottura, versarla su un ripiano, stenderla con un'altezza di 1,5 cm e lasciarla raffreddare. Quando è fredda, tagliarla a strisce lunghe 6 cm e larghe 4.

Tritate grossolanamente sia il prosciutto cotto che il formaggio gruviera e amalgamarli; in una ciotola amalgamare la ricotta con il tuorlo d'uovo e con metà dose del formaggio e prosciutto, aggiustare di sale e pepare.

Friggere le strisce di polenta in olio bollente e lasciarle leggermente stiepidire.

Rigirare le strisce di polenta nel composto precedentemente preparato, disporle in una teglia imburrata e versarci sopra il restante composto. Spolverare con l'altra metà dose di formaggio e prosciutto e infornare a 180 gradi fin quando l'uovo non si sarà rappreso, prendendo consistenza.

Sfornare e servire il Tortino di crostini caldo ma non bollente.

Il vostro Tortino di crostini caldo è pronto!

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.