PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Cipollata - Specialità toscana

La Cipollata è un piatto che appartiene alla cucina tradizionale contadina; facile da preparare, richiede ingredienti semplici. Per un maggior approfondimento sulle cipolle, ti proponiamo la lettura della pagina dedicata alla Cipolla di Treschietto, un prodotto tipico toscano, e sugli Effetti benefici delle cipolle.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Corona di riso con bocconcini di pollo alle mandorle oppure Rigatoni con cime di rapa e crema di gorgonzola.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette 2
  3. Tipo di piatto: Primo (Ricetta toscana, Vegetariano)
  4. Calorie: 345 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Cipollata:

  1. Cipolle: 800 gr
    Pomodori pelati: 300 gr
  2. Pancetta: 120 gr
    Uova: 3
  3. Parmigiano grattugiato: 70 gr
    Basilico: 1 ciuffo
  4. Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
    Sale: q.b.
  5. Pepe: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Affettare le cipolle e metterle in ammollo per 10 ore.

Mettere a soffriggere le cipolle in una padella con l'olio, il basilico tritato, la pancetta tagliata a cubetti e un pizzico di sale e pepe.

Quando la cipolla comincia ad appassire, aggiungere i pelati tagliati a pezzi e far cuocere per circa un'ora a fuoco basso.

In una ciotola sbattere le uova unite al parmigiano e un trito di basilico; togliere la pentola dal fuoco e unire velocemente al pomodoro le uova sbattute, mescolando brevemente. Rimettere la padella sul fuoco, coprire e lasciar cuocere fin quando le uova non si saranno rapprese.

Cipolla

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.