PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Zuppa di farro e fagioli - Specialità toscana

Ricetta della Zuppa farro e fagioli.

Leggi informazioni e curiosità sulla Minestra di farro e fagioli.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Nota: Non perdere la ricetta dei Fagioli all'uccelletto con salsiccia e la ricetta della Cecina!

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette 2
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette 2
  4. Tipo di piatto: Primo (Ricetta toscana, Zuppe e Minestre)
  5. Calorie: 630 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare la Zuppa di farro e fagioli:

  1. Farro: 450 gr
    Fagioli secchi rossi: 200 gr
  2. Pane raffermo: 300 gr
    Pancetta a cubetti: 120 gr
  3. Carote: 2
    Cipolle: 1
  4. Pomodorini: 3
    Cavolo: 200 gr
  5. Salvia fresca: qualche foglia
    Sedano: 1 costa
  6. Prezzemolo: 1 ciuffo
    Porri: 1
  7. Aglio: 2 spicchi
    Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
  8. Sale: q.b.
    Pepe: q.b.
  9. Acqua per la minestra: 1.3 lt
    Acqua per la cottura dei fagioli: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Mettere in ammollo i fagioli per 12 ore e il farro per 3 ore.

Cuocere i fagioli a fuoco lento in una pentola di coccio con acqua, salvia e aglio. Salare dopo circa 50 minuti. Quando sono cotti (dopo un'ora circa), scolare e ridurre la metà dei fagioli in purea con il passaverdura.

Tagliare il pane grossolanamente a dadi.

A parte, tritare le carote, la cipolla, i pomodorini, il cavolo, il sedano, il porro e metterli a cuocere a fuoco basso con un filo di olio extravergine.

Quando le verdure saranno appassite, aggiungere i fagioli (purea e fagioli lessati interi), l'acqua, la pancetta, il farro, aggiustare di sale e pepe e cuocere per 30 minuti. Unire il pane e lasciar cuocere per altri 5-10 minuti.

Servire la Zuppa di farro e fagioli ancora calda, con un filo d'olio extravergine di oliva, poco prezzemolo tritato e una spolverizzata di pepe.

Farro della Garfagnana

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.