PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Panigacci con cipolle (scalogni) - Specialità toscana

Oggi presentiamo la ricetta per preparare dei buonissimi Panigacci con cipolle, un'idea in più da portare a tavola, saporiti e veloci da preparare. Provali anche tu!

Se ti interessa, in questa pagina troverai altre informazioni sui Panigacci.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Se sei interessato ad altre ricette particolari con i Panigacci, scopri anche la Ricetta dei Panigacci con fagioli e la Ricetta dei Panigacci in salsa verde.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Primo (Ricetta toscana, Vegetariano)
  5. Calorie: 419 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare i Panigacci con cipolle:

  1. Panigacci: 8
    Scalogni freschi (circa 8 da mondare): 320 gr
  2. Vino bianco secco: 1/2 tazzina
    Acqua: 1 tazzina
  3. Pepe: q.b.
    Sale: q.b.
  4. Olio extravergine di oliva: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Tagliare finemente gli scalogni e metterli a soffriggere per qualche minuto, in padella, con olio, pepe e sale.

Panigacci con cipolle 2


Aggiungere una tazzina di acqua, coprire e lasciar cuocere per 15 minuti. Quindi, aggiungere la mezza tazzina di vino bianco e lasciarlo evaporare. Trasferire gli scalogni in una teglia capiente e tenere al caldo.

Nel frattempo, cuocere i panigacci in acqua bollente per 3 minuti, scolarli uno alla volta e trasferirli nella teglia con gli scalogni, lasciandoli insaporire per qualche minuto e rigirandoli almeno una volta.

Servire i panigacci con cipolle ancora caldi. Sono squisitissimi!

Panigacci con cipolle
Panigacci

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.