- nd
- nd
- nd
- nd
Ossa di strega
In questa pagina presentiamo la ricetta per preparare le Ossa di strega, un dolce da preparare per Halloween, un'idea simpatica!
Questa ricetta è stata realizzata da Claudia Rossi.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Polipi di wurstel oppure Fantasmini per Halloween.
Informazioni:
- Autore: Claudia Rossi
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Claudia Rossi
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 268 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare le Ossa di strega:
- Albumi: 2Sale: un pizzico
- Zucchero a velo: 125 grVanillina: 1 bustina
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Accendere il forno a 90 gradi e foderare la placca con della carta forno.
Mettere gli albumi in una ciotola, unire il sale e, con le fruste elettriche, montarli a neve fermissima.
Incorporare ora lo zucchero a velo a poco a poco (un cucchiaino alla volta) e, quindi, la vanillina.
Versare il composto ottenuto in una tasca da pasticcere con bocchetta media e liscia e, nella placca, formare le ossa con la meringa sagomandole con la bocchetta.
Infornare e far asciugare le meringhe per circa 2 ore; quindi spegnere il forno e, lasciando socchiuso lo sportello, lasciar raffreddare le meringhe nel forno per altre due ore.
Quando le Ossa di strega saranno asciutte e fredde, estrarle dal forno.
Le vostre Ossa di strega sono pronte!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.