PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Salame di cioccolato (1)

Oggi presentiamo la ricetta per preparare il Salame di cioccolato, un dolce facile da preparare e che non richiede cottura. Il Salame di cioccolato viene preparato con biscotti secchi, cacao in polvere, marsala e, per la presenza di torli crudi, viene sconsigliato ai bambini.

Questa ricetta è stata realizzata da Gina Giustiniani.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Trancetti al cocco oppure Cestini alla mousse di marroni.

Informazioni:

  1. Autore: Gina Giustiniani
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Gina Giustiniani
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
  5. Calorie: 279 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 17 persone

Ingredienti per preparare il Salame di cioccolato:

  1. Tuorli: 4
    Zucchero: 4 cucchiai
  2. Burro (o margarina in caso di intolleranza al lattosio): 300 gr
    Cacao amaro in polvere: 4 cucchiai
  3. Marsala secco: 1 bicchierino
    Biscotti secchi: 400 gr
  4. Zucchero a velo: q.b.
    Spago per arrosto
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una terrina sbattere i tuorli uniti allo zucchero fino ad ottenere una crema ben gonfia.

Sciogliere il burro a bagnomaria e, non bollente, unirlo ai tuorli, mescolando; aggiungere lo zucchero, il cacao amaro, il liquore e mescolare bene.

Mettere i biscotti in un sacchetto e, con un batticarne, pestarli grossolanamente; quindi, unirli al composto precedentemente preparato e mescolare bene.

Versare il composto su un foglio di alluminio e, lavorandolo con le mani, dargli la forma allungata di un salame; arrotolare il salame nel foglio di alluminio e, dopo aver chiuso bene le estremità, riporlo in frigo per 3 ore circa.

Eliminare il foglio di alluminio e legare il salame con lo spago come si fa per l'arrosto.

Se non si possiede lo spago, un'alternativa è usare una retina per salumi fornita da un macellaio.

Prima di servire il Salame al cioccolato, tagliarlo a fette e farlo rotolare nello zucchero a velo.

Il Salame di cioccolato è pronto!

Salame di cioccolato

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.