- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crepes con crema al cioccolato
Ecco la ricetta per preparare delle deliziose Crepes con crema al cioccolato, spolverizzate con zucchero a velo e decorare con guarnizione al caramello o al cioccolato. Le crepe hanno un'origine molto antica, risalente al V secolo, e consistono in sottilissime frittatine che possono essere farcite in diversi modi, con Nutella, creme varie o confetture. Crepe deriva dal latino crispus, che significa arricciato, ed è infatti quello che succede durante la cottura: queste sottilissime frittatine si arricciano, diventando crespe.
Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crêpes dolci (ricetta base) oppure Crepes con Nutella.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Terry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Terry
- Tipo di piatto: Dolce (Crespelle e crepes)
- Calorie: 199 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 18 persone
Ingredienti per preparare 15-20 Crepes:
- Burro: 40 grFarina: 250 gr
- Latte intero: 500 mlUova: 3
- Vanillina: 1 bustinaSale: un pizzico
- Zucchero: 60 gr
Ingredienti per preparare la Crema al cioccolato:
- Latte intero: 500 mlTuorli: 3
- Zucchero: 140 grFarina: 50 gr
- Cacao amaro in polvere: 40 gr
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: q.b.Guarnizione al caramello per creme, dessert e dolci o al cioccolato: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione delle Crepes con crema al cioccolato facendo sciogliere il burro e lasciarlo un po' stiepidire, poi in una terrina frullare tutti gli ingredienti suindicati per la preparazione delle crepe e, ottenuto un composto liscio e senza grumi, metterlo in frigo e farlo riposare per mezz'ora, coperto con della pellicola trasparente da cucina (non a contatto con il composto).
Intanto preparare la crema pasticcera: in un tegame amalgamare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la farina setacciata con il cacao, un filo di latte ed amalgamare bene il tutto evitando la formazione di grumi ed aggiungendo man man il restante latte.
Mettere il tegame sul fuoco e far cuocere la crema al cioccolato, sempre amalgamando. A cottura terminata, quando la crema sarà diventata densa, spegnere il fuoco e lasciarla stiepidire.
Terminato il tempo di riposo della pastella, preparare le crespelle versando, in una padella antiaderente di 18 cm di diametro e leggermente imburrata, 2-3 cucchiai colmi di composto, poi roteare subito la padella per distribuire il composto su tutta la superficie e far cuocere la crespella, prima da un lato e poi dall'altro.
Preparare allo stesso modo le altre crespelle, imburrando leggermente la padella di tanto in tanto. Con queste dosi si otterranno 15-20 crespelle.
Farcire le crepes con la crema al cioccolato e chiuderle a fazzoletto (prima a metà e poi ancora a metà).
Servire le Crepes con crema al cioccolato spolverizzate con dello zucchero a velo e decorate a piacere con guarnizione per dolci al caramello o al cioccolato.
Le vostre Crepes con crema al cioccolato sono pronte!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.