PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Salame al cioccolato (2)

Oggi vi presentiamo la ricetta per preparare il Salame al cioccolato, un goloso dolce che non necessita cottura ed è preparato con cioccolato fondente e biscotti Saiwa sbriciolati! Per la presenza di torli crudi, questo dolce viene sconsigliato ai bambini.

Le calorie si riferiscono a circa 100 gr di Salame al cioccolato.


Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Zeppole (4) oppure Strudel di mele.

Informazioni:

  1. Autore: Il dolce e salato di Gabry
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Biscotti)
  5. Calorie: 517 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 8 persone

Ingredienti per preparare il Salame al cioccolato:

  1. Biscotti Oro Saiwa: 300 gr
    Burro: 150 gr
  2. Cioccolato fondente: 200 gr
    Tuorli freschissimo: 1
  3. Zucchero: 100 gr
    Zucchero a velo Salame al cioccolato: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una terrina piuttosto capiente sbriciolare tutti i biscotti con le mani; unire il burro lasciato ammorbidire per almeno 2 ore a temperatura ambiente e amalgamare bene.

Sciogliere il cioccolato nel microonde oppure scioglierlo a bagnomaria, unire il tuorlo, lo zucchero e i biscotti precedentemente lavorati, amalgamando il tutto con le mani.

Formare un salame aiutandosi con un foglio di carta da forno e riporlo in frigo per 2 o 3 ore.

Prima di servirlo, tagliarlo a fette e, a gusto personale, spolverizzarlo con zucchero a velo.

Il vostro Salame al cioccolato è pronto!

Salame al cioccolato

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.