PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Amaretti con mandorle e ciliegie candite

Ecco la ricetta per preparare dei deliziosi ed irresistibili Amaretti con mandorle e ciliegie candite! Tra i dolci con le mandorle, questi amaretti occupano sicuramente un posto speciale. Sono sicuramente uno dei dolci più conosciuti e diffusi nel nostro Bel Paese. Non solo sono buonissimi, ma gli Amaretti con mandorle e ciliegie candite sono anche belli da vedere e sono irresistibili non solo per gli appassionati del sapore delle mandorle.

Potete preparare questi pasticcini in ogni occasione, da Natale a Pasqua, per feste e ricorrenze varie, saranno sicuramente sempre un successo gradito.

Gli Amaretti con mandorle e ciliegie candite sono anche un dolce naturalmente senza glutine e senza lattosio, essendo preparati in sostanza con mandorle, zucchero e albumi.

Le mandorle sono i frutti del mandorlo, appartano vitamine e sali minerali, soprattutto vitamine del gruppo B e vitamina E. Aiutano ad abbassare il colesterolo nel sangue, sono antiossidanti e svolgono un'azione antinfiammatoria dell'apparato gastrointestinale.


Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti al sesamo oppure Biscotti di frolla montata al cacao.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti, Senza glutine)
  5. Calorie: 434 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 11 persone

Ingredienti per preparare gli Amaretti con mandorle e ciliegie candite:

  1. Farina di mandorle: 500 gr
    Mandorle amare macinate: 5
  2. Zucchero: 350 gr
    Albumi: 5
  3. Baccello di vaniglia: 1/2
    Scorza grattugiata di limone: 1/2

Ingredienti per completare gli Amaretti:

  1. Zucchero semolato: q.b.
    Mandorle pelate: q.b.
  2. Ciliegie candite: q.b.
    Essenza di fiori d'arancio: 1/2 fialetta
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare gli Amaretti con mandorle e ciliegie candite versare in una terrina la farina di mandorle, le mandorle amare macinate (solo 5 mandorle amare, non oltre) e lo zucchero.

In una ciotola sbattere gli albumi semplicemente con una forchetta (senza montarli), aggiungere la scorza grattugiata di mezzo limone, la vaniglia, incorporare il tutto alla farina di mandorle ed amalgamare il tutto. Si otterrà un impasto morbido ed abbastanza appiccicoso. Riporlo per un'oretta in frigo.

Foderare due placche con della carta forno. Trascorsa l'ora, versare in una terrina dell'acqua fredda e mezza fialetta di fiori d'arancio; prendere il composto dal frigo e, dopo aver bagnato le mani nell'acqua profumata, staccando pezzi di composto formare delle palline; rotolarle nello zucchero e disporle nelle teglie.

Decorare ciascun amaretto con un pezzetto di ciliegia candita o una mandorla e lasciare asciugare gli Amaretti con mandorle e ciliegie candite per qualche ora.

A quel punto, preriscaldare il forno a 160 gradi (ventilato), infornare gli amaretti e farli cuocere per 15 minuti.

I vostri Amaretti con mandorle e ciliegie candite sono pronti!

Amaretti con mandorle e ciliegie candite

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • Saimon Geraci ha scritto, 20-10-2015 10:27

    Fatti. Sono buonissimi.

Clicca qui per lasciarci un commento